AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=69)
-   -   mi hanno fregato????????? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227897)

80sixio 11-02-2010 18:31

no gabriele non faccio x niente il doppio gioco, si ho un amico frigorista ma anche x lui è la prima volta che deve costruire un refrigeratore x acquario che è cosa ben diversa dal riparare frigo e celle varie, essendo questo un forum dedicato lo scambio di idee ed esperienze può solo aiutarci tutti. che ne pensi??? XD

Gabriele94 11-02-2010 20:50

si infatti io scehrzavo non pensavo minimamente ;-)
fammi sapere appena lo finisci, perchè a dicembre tocca a me #17 #17

80sixio 12-02-2010 01:16

scusami allora spero a breve (se viene fuori qualcosa di funzionale davvero) posto foto e istruzioni.. ciaoooooooo......

Franpablo 12-02-2010 03:35

80sixio, a cosa serve la pompa di filtraggio? l'acquario ha un filtro interno?

comunque lo skimmer non va bene (è un giocattolo)...mi pare di capire che non hai sump quindi ti consiglio di cambiarlo con un deltec mce600

80sixio 12-02-2010 14:48

si franpaolo l'acquario ha un filtro interno quindi x pompa di filtraggio intendo la pompa che è situata all'interno di quest'ultimo. x la sump non c'è quindi ho questo schiumatoio esterno che comunque nei dati tecnici da una portata fino a 400 lt secondo te è proprio inefficente? #24 #24 #24 #24 #24
ancora a causa del maltempo non sono riuscito a prendere sabbia , acqua e rocce , quindi la vasca è vuota, secondo te non vale la pena di iniziare con questo schim. visto che gia ce l'ho e monitorare come va e al limite sostituirlo dopo??????? #24 #24 #24 #24 #24
ti ringrazio intanto x aver preso parte a questo mio topic ciaoooo

Franpablo 12-02-2010 23:36

80sixio, io per prima cosa toglierei il filtro interno!!! non ti serve assolutamente perchè il filtraggio sarà effettuato dallo skimmer, dalle rocce e dal dsb...
anche il seaclone lo danno per 400 litri...visto che il tuo è ancora nuovo io lo porterei indietro al negoziante e con una differenza prendere il deltec...o al limite venderlo a cercarne uno qui nel mercatino perchè a volte si fanno dei veri affari!!!

80sixio 13-02-2010 01:03

il problema è che questo negozio non tratta la linea del deltec ( e mia moglie ha pure buttato lo scatolo -04 -04 -04 -04 ), per quanto riuarda la scatola filtro è attaccata direttamente alla parete laterale della vasca quindi irremovibile, ma in ogni caso anche se decido di fare il dsb devo sempre filtrare con la lana di xlon e quindi mi serve in ogni caso se pur senza cannolicchi.
anche se devo dirti che qualcuno mi consigliava , soprattutto x i primi tempi, di unire al dsb anche i cannolicchi nella scatola filtro rimuovendoli poi gradualmente dopo la totale maturazione della vasca.altri mi dicono che sono totalmente inutili anazi rallentano la maturazione del dsb.
che faccio???????
raga è proprio brutto quando si ha poca esperienza in un determinato campo, ma forse questo è il motivo x il quale mi sto appassionando cosi tanto e alla fine spero di riuscire a crearmi anch'io una bella vasca come la vostra espertissimi in materia :-D :-D :-D :-D
tanto all'inizio mica voi eravate tanto più bravi di me #18 #18 #18
ciao a tuttiiiiiiii....!!!!!!!!!!!!!!

Franpablo 13-02-2010 01:20

80sixio, posta una foto della vasca anche se penso che il filtro sia semplicemente siliconato e quindi rimovibile (se vuoi)...
potresti tuttavia tenerlo per alloggiare il riscaldatore ma non è vero che devi filtrare con lana di perlon(che a lungo accumula schifezze che vanno in decomposizione).
la lana potresti usarla all'inizio per rimuovere un pò di schifezze in giro per la vasca...ma andrebbe cambiata spessissimo(ogni 2 giorni al massimo)...
e non preoccuparti che sei già avvantaggiato...all'inizio io nemmeno sapevo che esistesse un oggetto chiamato skimmer!!!

80sixio 13-02-2010 03:34

e vaiiiiiiiiii questo già mi rincuora !!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D
comunque hai ragione tu, ho controllato, il filtro è siliconato alla parete, quindi da lavorarci ma removibile, che ne pensi tu su quello che accennavo sopra su dsb cannolicchi....................., ho letto tanto su dsb, la guida dell'aiam la so quasi come il vangelo, e mi rendo conto che è davvero funzionale, il problema è che 15 cm di spessore si fregano quasi mezza vasca in altezza ,(premetto che dal vivo non ho mai visto vasche con dsb se non su vasche da oltre 500 lt) , e mi sembra dovesse essere abbastanza antiestetico.
comunque domani posto qualche foto della vasca, haimè ancora vuota a causa del mare ancora forza 8 -04 -04 -04 -04 -04

alassino 13-02-2010 23:25

Fidati.
Niente cannolicchi,solo sabbia. Se quindici cm ti sembran troppi scendi fino a dodici-tredici.La mia prima vasca era 40x80x50h con un DSB di 12#13 e non stava male.
Poi lo spessore di sabbia si anima di vermi e bolle e diventa parte integrante della vista della vasca stessa.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:05.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07345 seconds with 13 queries