AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   help guppy coda stretta (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227783)

Axa_io 08-02-2010 11:51

Se la coda è a spillo lascia stare il sale. Secondo me, si tratta di Gyrodactylus.
Magari non è quello, ma leggi qui: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=285099

Axa_io 08-02-2010 11:55

Se è quella, il medicinale che trovi di sicuro in farmacia e senza ricetta medica, e' a uso veterinario, per cani e gatti, e si chiama Droncit. Purtroppo 2 pastiglie costano quasi 11,00 €. -04 .

barracuda59 08-02-2010 12:14

ESATTO il problema e' proprio quello illustrato nel servizio infezione da gyrodactylus le foto riproducono perfettamente gli effetti della malattia identici a quelli dei miei pesci mi tocchera' studiare a fondo il servizio e cercare di mettere a punto la cura piu' adatta nel frattempo un grazie per aver aiutato un pivellino come me sempre alla ricerca di input validi sul come allevare nel migliore dei modi pesci e affini.

Axa_io 08-02-2010 12:17

Non preoccuparti, sono "pivellina" anche io e non ringraziarmi. Vedi di fare quello che puoi per salvare i tuoi pesciotti. Tienimi aggiornata :-) .

Deathman 08-02-2010 12:44

Io ho utilizzato il General Tonic della Tetra con dosaggi e periodo di cura come da istruzioni immediatamente alla comparsa del primo avanotto con il problema della "Coda a spillo", terminato il periodo di cura ho inserito la spugna del carbone attivo per 3 giorni, poi l'ho tolta, ho fatto un cambio dell'acqua, ho ricontrollato la situazione per una settimana abbondante e il tutto era ok, nessuno aveva più sintomi di coda a spillo.

Qui ti linko il prodotto con le informazioni e i dosaggi:

http://www.aquariumline.com/catalog/...dolce-100ml-p- 271.html

Copia il link e togli lo spazio prima del numero 271, io ho dovuto metterlo perchè mi dava un emoticon nel collegamento ;-)

Questa è solo la mia esperienza personale e quindi da trattare con le pinze, sicuramente i più esperti sapranno consigliarti al meglio!! :-))

Axa_io 08-02-2010 15:38

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
...
Questa è solo la mia esperienza personale e quindi da trattare con le pinze, sicuramente i più esperti sapranno consigliarti al meglio!! :-))

Tu sei un esperto ;-) ! Non negarlo :-) ! Dunque ... se fossero i miei guppy, seguirei i tuoi consigli. E non li prenderei "con le pinze" i tuoi consigli perchè ho visto i tuoi esemplari :-)) .

Deathman 08-02-2010 18:20

Axa_io, grazie del complimento per i miei esemplari, ma non posso reputarmi assolutamente un esperto dato che sono qui a stressare spesso per ogni dubbio pur di non commettere errori... #12

Per questo, considerando che non mi sento di consigliare un medicamento alla leggera, ho unicamente esposto la mia situazione passata, la quale mi farebbe piacere se venisse smentita o confermata dai più esperti nel settore... :-))

Axa_io 08-02-2010 19:49

Quote:

Originariamente inviata da Deathman
Axa_io, grazie del complimento per i miei esemplari, ma non posso reputarmi assolutamente un esperto dato che sono qui a stressare spesso per ogni dubbio pur di non commettere errori... #12

Per questo, considerando che non mi sento di consigliare un medicamento alla leggera, ho unicamente esposto la mia situazione passata, la quale mi farebbe piacere se venisse smentita o confermata dai più esperti nel settore... :-))

E' vero quello che dici sulle medicine! Domanda: hanno avuto ancora il Gyrodactylus dopo che gli hai curati?
E semmai, sarebbe ottimo dire se hai trattato "tutta la vasca". Adulti e piccoli :-) .

Deathman 08-02-2010 22:16

La coda a spillo l'ho riscontrata unicamente nella prima vasca del mio profilo, quella adibita unicamente ad accrescimento degli avanotti.

Dopo aver visto un paio di avanotti con i sintomi ho preferito effettuare un trattamento a tutta la vasca dato che ne avevo anche di appena nati che ho inserito e non riuscivo a capire se avessero anche loro la malattia.

Durante la cura tenevo sotto controllo i piccoli e ho visto che c'erano miglioramenti.

Arrivato a termine della cura ho filtrato tutta la vasca con il carbone, effettuato un abbondante cambio (un po' più del 50%) e ho tenuto sotto controllo ancora i piccoli per vedere se avessero avuto nuovamente ricadute, ma finora facendo i dovuti scongiuri, non c'è più traccia.

Ripeto, questa è stata la mia esperienza e come tale deve essere valutata. ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:37.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,13834 seconds with 13 queries