AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Valori xaqua (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22773)

Discolo 26-11-2005 19:11

Tuesen provo ad indovinare? forse si ottengono gli stessi risultati? Quindi per te sono la stessa cosa? Xaqua è acido acetico glaciale?

Benny 26-11-2005 23:13

annusate....annusate sia lo zeostart2 che altri boccettini...

solitus 26-11-2005 23:54

ok uno dei due e' acetico diluito. con cosa e quanto?
e l'altro? sara' mica fruttosio? c'e chi dice che uno schiarisce l'acqua e l'altro intorbidisce un bell indizio ..... #24 sara mica proprio cosi'!!!!
per il cibo...vabbe' basta nutrire molto probabilmente anzi la miglior cosa come a solito e' variare il piu' possibile quindi usare varie marche di cibi-sospensioni per coralli. mica saltera' fuori che i cibo settimanale e' ricco di aminoacidi? :-D
Per i colori pero' mi sembrano i primi a essere cosi' espliciti e chiari, ok kent ha il chromaplex ma non e' la stessa cosa, ed altre marche?

alexalbe 27-11-2005 00:17

Non credo che lo zeostart2 sia acido acetico (o non solo) non creerebbe i problemi che ha creato all'inizio in tante vasche. Credo che il primo zeostart forse era acido acetico. Lo stesso Gherardi ha ammesso che in uno dei 2 Bio vi è una piccola percentuale di acido acetico. Basta andare a leggere i vecchi topic sull'uso di wodka ed acido e con tutti i problemi che creava sull'uso continuativo (e sulle turbo e gamberetti) per capire che il sistema xaqua non si basa su questo. Certo l'acido acetico aiuta a mantenere una certa parte della flora batterica ma abbassamenti così repentini senza (fai attenzione, senza) grossi problemi agli animali non può essere dovuto solo a questo. Sbaglio? -28d#

Discolo 27-11-2005 12:20

Cmq i dati sono incontrovertibili....acido acetico o no....il sistema sembra funzionare....sopratutto gli animali, come dice lo stesso alex, non sembrano soffrire....anzi...

alexalbe 27-11-2005 13:17

Oggi se ho tempo metto alcune foto della mia vasca ripartita da circa 4 settimane con questo metodo. Spero che avremo modo di parlarne.

Pugnetta 27-11-2005 15:18

Quote:

Originariamente inviata da alexalbe
Oggi se ho tempo metto alcune foto della mia vasca ripartita da circa 4 settimane con questo metodo. Spero che avremo modo di parlarne.

Le aspettiamo con ansia..... ;-)

G@BE 27-11-2005 23:45

alexalbe, sbrigati a postarle che la curiosità mi mangia il fegato!!!!!!! :-D :-D

tornando al metodo io sono partito da no3 a 25 e po4 a 0,1 .... in circa 23 giorni sono a no3 3,5 (con fotometro) e po4 0,05 ..... l'acqua è più limpida e nessuna moria di turbo o gamberi... Per me, al momento, tutto ok....

alexalbe 28-11-2005 00:00

Turbo e gamberetti morivano con l'uso della wodka ( o almeno così mi sembra di ricordare). Io non ho avuto e non ho tuttora nessuna moria di questo tipo (io ho circa 40 turbo e simili ma in una vasca dell'xaqua avevano decine di esemplari fra gamberetti e turbo senza nessuna moria). Per quanto riguarda i po4 prova ad aumentare leggermente (di 0,1-0.2ml il Bio P). Controlla sempre per trovare la giusta dose per la tua vasca.

G@BE 28-11-2005 00:51

ok..grazie della dritta ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:24.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07784 seconds with 13 queries