![]() |
io lascio andare quella schifezze marroncine in vasca.....
|
ma non ho capito, sta storia la fa solo il pratiko o qualsiasi filtro esterno...ossia è dovuto alla disposizione dei materiali filtranti e al percorso dell'acqua tipico del Pratiko o tanto succederebbe anche con altri... #24
|
a me succedeva anche col filtro interno del pet company anni fa'
ora ho tutti esterni pratiko :-)) |
anche nei tatra ex..ho sia il 600 che il 1200...dopo un accurato lavaggio nell pulsantonedi riempimento(credo) rimane sempre un po di melmetta..che alla ripartenza viene risputata in vasca..
ma basta pulire bene i tubi..i rubinetti..e soprattutto il corpo motore... usando quegli scovolini flessibili che fanno miracoli...e il problema si risolve quasi totalmente.. certo i corugati dei pratico non aiutano..xd.. |
si...mi sa che più che nn aiutare...peggiorano...e quindi mi sa che lo userò come metodo di spurgo...ovviamente dotando per i primi 10 minuti l'uscita di sacchetto raccogli humus fertilizzante per il bonsai :D:D
|
beh ma comunque è solo un fatto puramente estetico,nel senso che si possono depositare su piante , arredi etc, ma non è niente di tossico,anzi...
;-) |
Quote:
|
non credo che si tratti solo di vegetali in putrefazione(che di norma sono trattenuti dalla prima parte del filtro dove ci sono le spugne)
credo in realta' che si tratti di particelle dei tanto decantati ''fanghi'' o similari è materiale gia metabolizzato dal filtro quindi credo che non faccia tutto questo male, il filtro ne è pieno IMHO ;-) |
Quote:
|
:-D :-D :-D
altro che centro benessere :-D :-D :-D |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:53. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl