![]() |
Un'altra cosa: ho visto la tabella che mi hai linkato relativa alla CO2, i numeri della CO2 sono relative al numero di bolle al minuto?
|
Quote:
|
E quindi come ci si regola?
Cioè, se devo avere ad esempio 30ppm, quanto bolle al minuto devo mettere? C'è un calcolo oppure si va a tentativi? |
Ti regoli come ti ho detto prima. Ossia, per sapere se la quantità è giusta, inizia con circa 10#12 bolle al minuto, dopo circa 24 ore misura i valori di pH e Kh della tua vasca ed incrociali nella tabella che hai visto. Se capiti nel verde va bene così, se stai nel blu aumenti le bolle, se capiti nel giallo le diminuisci.
Sì, all'inizio vai per tentativi....... |
Ieri sono arrivate le piante!
Le ho messe a dimora grazie ai consigli delle guide, ho riempito la vasca e messo in funzione il Pratiko (ho tolto il carbone e messo altri cannolicchi anche nel terzo vano). Adesso speriamo bene! :-)) Non ho fatto ancora alcuna foto perchè il vetro anteriore era pieno di bollicine, al più presto posterò qualcosa. Un ringraziamento particolare anche a Mondoacquario (fornitore delle piante e fertilizzanti) vramente preparato e simpaticissimo. Una domanda, ho legato il taxiphyllum barbieri ai legni con della lenza, in quanto tempo riuscirà ad essere autonomo? Potrò poi togliere la lenza? |
vecchiostile, ti ricordo che c'è anche da consultare la sezione del nostro sito dedicata alle piante, molte cose che richiedi sono scritte là
il link è quello nella mia firma ;-) |
Grazie Tropius, anche se l'informazione relativa al taglio della lenza non l'ho trovata #07
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:16. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl