AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Muschio coperto di filamenti (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=227213)

giannibegood 08-02-2010 22:22

quello che non capisco è come mai si è formata tutta questa quantità di alghe (se sono alghe) in breve tempo e come mai togliendole ricrescono così velocemente -05
nel resto dell'acquario, a parte un pò di alghe sulle foglie delle anubias, non ho niente. non ho la vasca invasa dalle alghe come nei punti dove ho messo il muschio...uffa

marcello 52 08-02-2010 22:57

come fosfati e nitrati che valori hai, se sono alti, al 90% la causa è quella.

giocattolo 08-02-2010 23:13

Quote:

Originariamente inviata da xare
come fosfati e nitrati che valori hai, se sono alti, al 90% la causa è quella.

quote.
Se i valori citati da xare sono buoni allora potresti provare ha ridurre il tempo dell'illuminazione e saltare la fertilizzazione.

giannibegood 09-02-2010 00:53

po4=0,5mg/l
no3=10mg/l
questi sono i valori dell'ultima misurazione....a che valore sono da considerarsi alti?
cosa faccio? ridurre l'illuminazione di quanto e saltare la fertilizzazione per quanto tempo? non rischio di fare danni alle piante?

FrancescoBaiardo 09-02-2010 03:25

Sembreano proprio alghe filamentose, ma non sono infestanti ovvero non uccidono le piante ricoprendole totalemente.
I muschi vanno inseriti in luoghi non pienamente esposti alla luce magari all' ombra di qualche cespuglietto di piante a crescita rapida è l'ideale.. soprattuto in acquari allestiti da poco.
I valori sono buoni premettendo che non conosco il tuo acquario quindi non so com'è piantumato.

Quasi certamente credo sia un acquario giovane meno di un anno... poca corrente generata dal filtro e il muschio in posizione errata troppo esposto alla luce.

Dimmi se mi sbaglio...
Ciao

giannibegood 09-02-2010 14:13

Ciao Francesco, quello che non capisco è perchè crescono e si rigenerano mooolto velocemente solo sui muschi e non in tutto l'acquario....

Il mio acquario ha quasi 1 anno, la corrente effettivamente è minore rispetto alle potenzialità della pompa (ho 2 hydor prime 20 collegati in serie....il primo sempre spento caricato con cannolicchi e bioball, il secondo sempre acceso e caricato con spugne varie) perciò il corso dell'acqua è un pò frenato rispetto al filtro collegato singolarmente.

La posizione dei muschi è a circa 15-20 cm dal pelo dell'acqua...li ho legati ai rami sul tronco che ho...in quella posizione di luce ne ha diversa, però è anche il punto dove cè maggiore corrente.....come si può mettere il muschio in un posto ombreggiato e che sia anche in corrente??? ne ho visti diversi di allestimenti con i muschi sui tronchi e non erano ombreggiati.

Ho messo anche altro muschio legato ad una canna secca posta in verticale nell'angolo posteriore della vasca per tappare l'antiestetico tubo della co2 e del cavetto riscaldante....li non ha ne luce ne corrente, per ora non ha i filamenti ma non ha nemmeno i germogli verdi chiari come gli altri :-(

Non so forse la colpa è da attribuire al leggero sovraffollamento...ho circa 30-35 guppy e poi gli altri pesci nel profilo.

Se lo tolgo completamente il muschio algoso e magari ce lo rimetto nuovo e pulito ricomprandolo???

FrancescoBaiardo 09-02-2010 14:54

Sai radicalizzare non è mai conveniente soprattutto per il tipo di alghe.... se non si trova il problema inutile rimetterlo nuovo...
ti assicuro comunque che le alghe filamentose si possono sconfiggere...
Non ho visto una foto dell'acquario.. ma vedo nel profilo che hai molte piante.. queste tenono a annullare la corrente del filtro... io ti direi di installare una piccola pompa di moviemento magari per fare una prova nche una normale pompa da 400 l/h se te la trovi oppure una piccola koralia 1 spesso queste alghe si formano per la poca corrente e mal circolazione dell'acqua.
Ulteriore cosa da fare sono le lampade dell' acquario ogni6-8 mesi vanno cambiate altrimenti si incorre in questi problemi...
Il muschio meglio non metterlo proprio sotto la luce magari in una zona luce filtrata da quache pianta.. tipo limnophila..
infatti queste alghe attaccano la parte alta dell'acquario proprio la parte esposta maggiormente alla luce...


Spero tu riesca a risolvere...

giannibegood 09-02-2010 17:01

:-)) grazie mille :-))

mi hai dato molte dritte.....per il fatto della sovrappopolazione pùò influire sulle filamentose?

cercherò di apportare delle modifiche secondo i tuoi consigli

FrancescoBaiardo 09-02-2010 21:56

la sovrappopolazione spesso influisce, poichè prododucono molte sostanze di scarto... se però i valori sono nella norma, non hai decessi misteriosi, non mi preoccuperei
Anche perchè il fenomeno è isolato...

Simone_RE 20-09-2013 14:07

Ciao!
Riprendo il topic perché penso di avere anche io il problema della utricularia gibba sul christmas moss.
Allego una foto cosi magari mi confermate.

http://s21.postimg.cc/i6tnhftkj/IMAG0682.jpg

Sapete come si fa a toglierla? provo a strapparla con delicatezza o c'è un altro modo?
Grazie!


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 11:10.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08281 seconds with 13 queries