AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica e allestimento Discus (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=49)
-   -   Acqua di rubinetto (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=2272)

Lionel 04-04-2005 15:31

Quote:

Originariamente inviata da snakeskin67
Vero quello che dice lionel .... l'acqua è ok ma mancano i valori piu' importanti...no3 e conduttivita'...

Con KH 2/3 la cond dovrebbe essere attono ai 200microSi e dovrebbe andare. Il pb rimane NO3 che, in alcuni casi in Italia raggiunge i limiti "legali" cioè 50mg/L che è davvero troppo per una vasca da discus..

snakeskin67 04-04-2005 16:03

Io ho un acqua simile Lionel kh3 ,conduttivita a 30° 210 microSiemens, per fortuna qui intorno non c'è agricoltura intensiva e i nitrati sono sempre in un range da 5 a 10 mg/litro.
Il limite legale in italia è 50 mg. litro , ma è anche vero che questo è un valore medio (alcuni giorni , ed in particolare dopo periodi di siccita' ne potrebbero arrivare molti di piu' dopo le prime pioggie...nel caso di acqua di falda).

lucadom 04-04-2005 16:05

Scusate ma come posso fare per misurare la conduttività... devo comprare un test elettronico da 150 euro?

piero laudicina 04-04-2005 16:53

Quote:

Originariamente inviata da snakeskin67
Vero quello che dice lionel .... l'acqua è ok ma mancano i valori piu' importanti...no3 e conduttivita'...

Mi pare evidente che prima di utilizzare un tipo di acqua si misurino un pò tutti i parametri e valori soprattutto relativi a possibile "inquinamento".Quello meno scontato,e lo ho consigliato,è la conduttività....Qui si parlava di idoneità dell'acqua per allevare Discus. :-D :-D :-D :-D :-D

andre 04-04-2005 17:10

Quote:

Originariamente inviata da lucadom
Scusate ma come posso fare per misurare la conduttività... devo comprare un test elettronico da 150 euro?

Io credo che se tu portassi un barattolino d'acqua al tuo negoziante, se tiene i Discus, non dovrebbe aver problemi a misurartela ;-)

Lionel 05-04-2005 01:45

Lucadom, scusa se vado contro altri pareri....ma è del tutto inutile che misuri la conduttività che è nel 99% dei casi proporzionale alla KH.
In parole povere, come diceva Snake, In Piemonte come nel Lazio, con 3 di KH stai a 200microSi circa.
E' quello che conta ! Non ti preoccupare, non credo che in nessuna parte d’Italia, l’acqua di rete esca con 3 di KH per 1500microSi…..
10 anni fa non esisteva assolutamente il conduttivimetro (costa circa €70) e i Tedeschi come tutti gli altri (tranne i Francesi.....) usavano gia i gradi "KH" per parlare di durezza.
Invece la misurazione del livello di NO3 è fondamentale perchè se usi in vasca un acqua con 50mg/L di NO3.....considerando che NO3 si accumulano in vasca...allora dopo una settimana ti ritroverai con...."un botto". Cosi che non sarebbe opportuno usare l’acqua di rete.
Ecco perchè insistevo sulla misurazione loro prima di decidere se o meno usare la tua acqua di rubinetto "prefiltrata" su anti-sedimenti e carbone attivo.
A proposito: questo filtraggio non elimina gli NO3 come diceva qualcuno.(questo lo fa solo la mb ad osmosi) ma ti elimina cloro e metalli pesanti, cosi da evitarti complesse è inutile analisi della tua acqua di rete. Cosa che nessuno fa tra l'altro.....
Si analizza l'acqua d'un pozzo..ma del rubinetto....credo che molti si metterebbero a ridere....
:-)

andre 05-04-2005 02:09

Scusa Lio, ma se io metto i classici 3 grammi/litro di Sale (NaCl) la conducibilità mi va oltre la scala misurabile dai classici strumenti acquariofili ma se parto con un Kh=2, dove mi va?

Lionel 05-04-2005 18:08

Si Andrea, ma non credo che in nessuna parte d’Italia ti porta l'acqua salata al rubinetto. Quindi a secondo delle zone, per 3 di KH potrai avere 250 o 350, ma non di certo 1000 :-)

andre 05-04-2005 18:55

capito! -05

snakeskin67 05-04-2005 19:10

Lionel ma se in un acqua a kh 3 per esempio...ci sono due etti di fosfati? o di nitrati? il kh non aumenta, ma la conducibilita'? non dovrebbe aumentare? #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,15838 seconds with 13 queries