AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica ed integratori marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=59)
-   -   Precipitazione di carbonato in sump (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226979)

ALGRANATI 02-02-2010 22:31

gior74, hai ragione ma se fosse una precipitazione essendo componenti + pesanti dell'acqua andrebbero a fondo.

gior74 03-02-2010 12:04

ALGRANATI, per precipitazione si intende solamente la separazione di un corpo solido da una soluzione... è vero che si indica con una freccia verso il basso, visto che solitamente un corpo solido in acqua tende a cadere sul fondo... ma dato che si parla di cristalli di carbonato non tutti è detto debbano depositarsi sul fondo, spesso le formazioni sono così leggere da poter rimanere attaccate in minimi agglomerati sulla patina superficiale dell'acqua... ripeto, l'osservazione poù essere fatta tranquillamente in modo empirico... basta far bollire l'acqua in una pentola... la stessa cosa accade se si lascia decantare l'acqua ricca di carbonati per un po di tempo... sulla superficie si formeranno le identiche formazioni, che precipitano sul fono se si smove la superficie..

matius 03-02-2010 12:16

gior74, tu dici che non misuri mai il magnesio ma a me è capitata la stessa cosa e poi mi sono accorto che avevo il magnesio a 600!
ricontrollalo per bene #24

gior74 03-02-2010 12:31

In verità ho detto che non reintegro mai... visto che nelle rare misurazioni che ho fatto era sempre molto alto... è arrivato anche oltre i 1500... #24
Forse colpa di un acqua osmotica non ottima...

SJoplin 03-02-2010 13:19

gior74, più che altro sei certo che sia carbonato?

gior74 03-02-2010 13:26

SJoplin, non in maniera assoluta... ma ho imparato a riconoscere certi fenomeni... poi non saprei che altro potrebbe essere, nel sump non c'è nulla... solo vetro e acqua limpida... c'è un forte consumo di kh ma non posso sapere se è dovuto alla sola crescita degli sps o anche parzialmente a fenomeni di precipitazione... ecco prechè la mia domanda.. #24

SJoplin 03-02-2010 14:52

la prima cosa che mi verrebbe da pensare, se non usi un bilanciato tipo a+b è che si possa essere creato uno di quegli squilibri ionici, di cui tanto si dice e poco si sa (almeno riguardo alle conseguenze). la cosa è molto campata in aria, perchè sai meglio di me che ci vorrebbe un'analisi fatta sui singoli elementi per capire se sono nelle giuste proporzioni. già la durezza carbonatica è una somma di diverse cose, e anche se il test ci si avvicina molto, in termini di accuratezza, non te la potrà mai raccontare giusta. quindi per concludere la mia *non* risposta :-D, la prima cosa da fare è vedere con cosa stai reintegrando. poi non ho capito se sei sbilanciato in termini di consumo di kh, tenendo conto che in quell'ipotesi non è detto che dipenda per forza da una precipitazione (es:tampone sul pH)

gior74 03-02-2010 15:54

Allora, sto utilizzando i buffer della red see sia per il calcio che per il kh... non ho utilizzato a+b perchè già giornalmente doso una marea di prodotti, usando la linea xaqua... bio, coral... però cerco di mantenere costante i livelli ... nel limite del possibile, sui prodotti che utilizzo è specificato che non alterano il rapporto ionico...

SJoplin 03-02-2010 16:05

Quote:

Originariamente inviata da gior74
Allora, sto utilizzando i buffer della red see sia per il calcio che per il kh... non ho utilizzato a+b perchè già giornalmente doso una marea di prodotti, usando la linea xaqua... bio, coral... però cerco di mantenere costante i livelli ... nel limite del possibile, sui prodotti che utilizzo è specificato che non alterano il rapporto ionico...

se i buffer redsea non sono un prodotto unico tipo a+b e/o simili (e mi pare che redsea non faccia un prodotto simile) mi sa che non sono tanto bilanciati #24. non è detto che la causa stia lì, però fossi in te al prossimo giro prenderei un bilanciato


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:21.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08574 seconds with 13 queries