AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Problema pearling (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22672)

Ozelot 25-11-2005 01:25

Considerando anche il fatto che crescendo le piante potrebbero aver bisogno di più "carburante", a questo punto l'unica cosa che mi viene in mente potrebbe esser proprio la mancanza di qualche elemento......forse no3.....potresti provare ad inserire nel tuo protocollo il nitrato di potassio o il seachem nitrogen e vedere come va......naturalmente partendo da dosi basse....

Con tutto questo se le piante stanno bene e crescono non mi sembra un grosso problema se non bollano molto...... ;-)

Bagnino 25-11-2005 01:32

Quote:

Con tutto questo se le piante stanno bene e crescono non mi sembra un grosso problema se non bollano molto......
Si le piante crescono tutte belle e rigogliose (le varie piante le puoi vedere sempre nel profilo), tranne una la Eusteralis stellata...Per questo mi sono un po preoccupato, quando le piante bollavano cresceva bella rigogliosa, da quando hanno smesso le foglie della eusteralis si sono rimpicciolite e quelle verso la cima a volte avvizziscono...per questo mi sono preoccupato, non vorrei avere carenza di qualche elemento...
Intanto ti ringrazio molto, ogni tuo consiglio è sempre ben accetto! #36# -69

Bagnino 25-11-2005 01:36

Quote:

potresti provare ad inserire nel tuo protocollo il nitrato di potassio o il seachem nitrogen
Sono molto tentato da questo, http://www.abissi.com/dettaglio_prod...hio&idc=gfgifn se domani riesco provo a prenderlo... #24

Ozelot 25-11-2005 01:45

Grazie della fiducia.... :-))

Tempo fa avevo lo stesso problema con l'Eusteralis, le cime crescevano male......ma non ricordo come si è risolto il problema.....
Forse è il periodo in cui stavo cercando di bilanciare la fertilizzazione....... #24 #24 #24

I fosfati come sono ?

Bagnino 25-11-2005 01:47

Quote:

I fosfati come sono ?
Quì mi cogli impreparato,non ho il test... #12
Cosa puòportare un ecceso o un difetto di fosfati?

Ozelot 25-11-2005 01:51

L'eccesso sicuramente problemi di alghe, il difetto, tra le altre cose, una crescita rallentata.....
Però se le piante stanno bene non penso sia questo il problema.....

Hai provato ad aumentare leggermente le dosi del programma di fertilizzazione ?

Bagnino 25-11-2005 01:58

Quote:

L'eccesso sicuramente problemi di alghe
l'ho avuto solo all'inizio durante l'allestimento, poi piano piano sono regredite e quasi scomparse ( presenti in minima parte solamente sull'aponogeton madascariensis)
Quote:

una crescita rallentata
crescono tutte bene e velocemente, solo l'eusteralis sembra bloccata (cresce in altezza ma poco folta), mentre all'inizio era decollata
Quote:

Hai provato ad aumentare leggermente le dosi del programma di fertilizzazione ?
si #36#

Bagnino 25-11-2005 02:03

Quindi si potrebbe escludere anche un problema di carenza\eccesso fosfati?
La cosa stranissima sono gli NO3 effettivamente il test della sera mi indica il valore corrispondente a 0 mg\l.
Sicuramente con l'acqua di rubinetto almeno una parte riesco ad introdurla, per questo ho pensato a carenza di NO3, la mia supposizione potrebbe essere giusta?
Altrimenti quali altri elementi, che non introduco con la linea di fertilizzazione, potrei introdurre con l'acqua di rubinetto?

Ozelot 25-11-2005 02:15

Quote:

Altrimenti quali altri elementi, che non introduco con la linea di fertilizzazione, potrei introdurre con l'acqua di rubinetto?
Sincerammente non lo so, anche perchè la seachem mi sembra molto completa....
L'unico elemento non presente è effettivamente l'azoto...... #24
Anche perchè se la situazione è questa penso che i fosfati prodotti dalla tua popolazione vengano utilizzati completamente dalle piante.....

Due cose: con il test sera no3 mi sono trovato malissimo......valori diversi, anche di molto, su due misurazioni a distanza di pochi minuti....
L'eusteralis è una pianta palustre, ho notato che con qualche stick nel fondo vicino alle radici, e ne sviluppa molte, cresce meglio...
Ho provato a piantare due talee, una con e l'altra senza fertilizzante e quella con ha sviluppato un gambo grosso più del doppio rispetto all'altra.....
Però mi sembra che il tuo fondo sia "ben messo"..... #24 #24 #24

Bagnino 25-11-2005 02:42

Quote:

con il test sera no3 mi sono trovato malissimo......valori diversi, anche di molto
Hai ragione, ho fatto 4 misurazioni: una è venuta 0 mg\l, due 5mg\l, e una 10 mg\l... Ora non ho proprio idea da cosa possa dipendere la mancanza di pearling... #24 #23


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10172 seconds with 13 queries