![]() |
il concime intossica eccome le caridine,strato di akadama non so che cos'è...
|
L'akadama è un tipo di terriccio che viene solitamente utilizzato per la coltivazione dei bonsai...leggete qui http://it.wikipedia.org/wiki/Akadama
Comunque sospettavo la tossicità del terreno concimato, quali consigli mi date per l'allestimento del fondo allora? la ghiaia scura va bene? e per la crescita delle piante cosa devo fare...L'akadama può essere una soluzione? Grazie |
comunque sia ti conviene aspettare i più esperti
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
alcuni li chiamano/si chiamano fondi fertili perchè non sono propriamente concimati, sono come l'akadama che è arricchiata ma con un processo per cui le sostante che cede non risultano tossiche come un concime Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
ciaO |
ok allora la mia intensione sarebbe quella di creare un primo strado di fondo fertile e un secondo sopra di ghiaia (preferisco la ghiaia perchè vorrei farci qualche esperienza visto che un'acquario con la sabbia già ce l'ho)
Corretto? Buono per coltivare piante e non intossicare le red? spessore dei due strati? Scusate se insisto ma la quetione fondo mi sta molto a cuore, se sbaglio questa dopo per correggerla devo smontare tutta la vasca e ripartire da capo :-)) |
Quote:
Quote:
inoltre è inutile fare come fanno in molti che credono che se metti concime nel fondo (tipo pasticche o altra forma solida) quello rimane li e non danneggia i gamberetti, e quindi è inutile ad esempio mettere un fondo fertilizzato e poi coprirlo con uno strato di qualcosa di inerte tipo ghiaia e credersi che il concime rimane li sotto tranquillo a concimare solo le radici delle piante.. Quote:
ciaO |
Ho capito...però io il fondo fertilizzat lo vorrei mettere, per stare più tranquillo con le piante e la ghiaia mi piaceva...tu come faresti?
|
metti un fondo fertile ma non fertilizzato, sperando che non usano concimi chimici anche in quello
io metterei policromo (ghiaino classico) e piante a crescita veloce; oppure sabbia (anche bianca) e un prato di cryptocoryne o altre piante semplici; oppure akadama e muschi alte cose te le scondsiglio(perchè sull'akadama cresce poco o nulla se non fertilizzi) ciaO |
Ok vada per il policromo...per le piante ne parlerei più avanti.
Spessore? 3 cm? Se ci fosse la necessità, successivamente, di utilizzare fertilizzanti liquidi specifici per acquari, questi sono tossici per i gamberetti oppure no? Per l'argomento rocce: posso utilizzare qualsiasi tipo di rocce vendute in negozio? Grazie mille per la pazienza |
Quote:
Quote:
Quote:
ciaO |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl