AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo Nanoreef (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=166)
-   -   Mini marino (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226361)

Zena68 02-02-2010 10:45

ma io nn voglio fare una cosa con skimmer sump e altre robe..ripeto lo vorrei come quello che ha il mio negoziante un 25 lt pieno di roccie e 2 pagliaccetti una cosa molto semplice sembra a "vederlo"
Si puo fare o ci devo rinunciare ?

Zena68 02-02-2010 10:56

mi consigliate delle roccie facili che resistono anche a un principiante come me ?
grazie che mi consigliate come luci io ho la possibilita' di metterne diverse sempre a neon....
essendo fatto a mano le misure sono lungo 43 Alto 27 Largo 20
come calcolo i litri precisi ?

thecorsoguy 02-02-2010 11:02

GhosT39, tralasciando la questione etica, che é riservata alla coscienza di ciascuno, secondo me no.

Poca acqua, niente skimmer, troppi pesci. Secondo me il risultato sará una pozza, piú che un acquario.

Avevo visto anche io da un negoziante della mia zona, un mirabello allestito cosí, con pesce, biologico e qualche roccia. Quando gli ho chiesto come fosse la gestione, la risposta é stata che basta avere pazienza e trovare il pesce robusto che non muore, e funziona. Considerando che era il terzo pagliaccio che cambiava in 6 mesi, mi sono reso conto che non andava affatto. La sua risposta é stata che sono pesci molto difficili, e tenerli in vita in acquario é veramente una scommessa.

Considerando che Algranati li ha anche riprodotti, direi che la sua rotta era abbondantemente sbagliata.

Luca

Zena68 02-02-2010 11:07

quindi il problema e solo x quanto riguarda il pagliaccio ? ho sbaglio?

thecorsoguy 02-02-2010 11:15

GhosT39, riguarda i pesci in cosí pochi litri. Io personalmente mi sono azzardato a mettere un piccolo gobide in 30 litri (ma ne ho altri 30 di refugium).

Ma questo é un pesce che si mette in un punto e non si sposta mai. Ha un raggio di azione di 10 cm e non di piú, e passa gran parte del suo tempo appoggiato in un punto, facendo qualche guizzo per afferrare qualcosa.

Gli altri pesci sono un'altra cosa. Vogliono spazio per nuotare e non apprezzano di restare chiusi in una boccia. Alcuni arrivano a saltare fuori, cosa ancora piú accentuata piú la vasca é piccola.

Luca

Zena68 02-02-2010 11:25

ho capito luca grazie..
Ma almeno posso iniziare con delle roccie ? cosi tanto per prendere esperienza con l'ambiente marino ? ;-)

thecorsoguy 02-02-2010 12:03

GhosT39, Ma a che ti servono le rocce senza niente?

Vorrei capire bene quale é il tuo target.

O confondi rocce con coralli?

Luca

Zena68 02-02-2010 12:53

in poche parole questo e il mio primo marino quindi vorrei fare esperienza prima di cimentarmi in qualcosa di serio tipo il mio 100 lt che a breve sara vuoto no voglio le roccie vive che da inesperto nn so da dove iniziare

thecorsoguy 02-02-2010 12:55

GhosT39, non é meglio che leggi?

Perché mi sembra che le tue idee siano poco chiare.

Che esperienza é tenere un pó di sassi in una vasca? Non vai da nessuna parte.

Non credo tu abbia cominciato il dolce facendo un pó di esperienza con solo della sabbia, sbaglio?

Luca

Zena68 02-02-2010 12:59

no oviamente x il dolce ho iniziato proprio da un 30/40 litri per poi arrivare ad averne 3...
La stessa cosa volevo fare x il marino ho letto in giro di vasche simili alla mia hanno iniziato con delle roccie x questo la mia domanda era strutturata il quel senso
Quello che chiedo e posso farci un marino in questa vasca oppure lascio perdere ?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:27.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08076 seconds with 13 queries