![]() |
Quote:
Ciao Max |
di rocce ne vanno quasi altrettante, e la sabbia io per il momento la leverei...
come illuminazione forse la migliore e', 3 riflettori lumenarc III da 250 w, tagliati con 2 t5 blu da 54 w... |
ok..capito quasi tutto ..2 cose,per eliminare lo scroscio dell'acqua che mi consigliate?e poi,perchè la sabbia (nemmeno il mio velo per coprire il vetro)non va bene?grazie mille a tutti
|
alfredo78,
la sabbia è buona regola metterne una spolverata quando la vasca è bella matura, e le rocce hanno smesso completamente di spurgare... mentre per lo scroscio dell' acqua, o lascia la spugna ma la lavi bene e molto spesso o ancora meglio, cambiandola... oppure porti lo scarico a livello del acqua della sump, ma senza immergerlo completamente... |
alfredo78, prima di andare a fare un mezzo mutuo di corrente elettrica e attrezzatura, ti conviene chiarirti bene le idee sugli animali che vuoi allevare. qui si dà sempre per scontato che uno voglia farsi una vasca tirata di SPS, ma esistono soluzioni più economiche e soprattutto di più facile gestione, in particolar modo se è la tua prima esperienza col marino ;-)
|
alfredo78, per risolvere il rumore di scroscio potresti provare come prima cosa a mettere l'ultimo pezzo di tubo in sump con una curva a 45 gradi messa immersa
|
Quote:
|
si funziona correttamente
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:38. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl