![]() |
Alessandro Falco,
io sono molto appassionato di cose di scienze e facendo un liceo scentifico posso esserti utile..fammi sapere e complimenti!! gran figata! :-)) :-)) :-)) |
Tetr4kos, anch'io ho fatto lo scientifico ma ero una sega :-D
|
Alessandro Falco,
:-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D :-D se posso servire io ci sono comunque!! fammi sapere! |
Alessandro Falco,
che spettacolo... dici che si riescono a fare le foto,semplicemente appoggiando l' oculare all' obiettivo, senza l' adattatore... |
riccardo.b, si ne ho fatte molte anche cosi..
dovevo studiarmi le impostazioni pero', ora che mi c hai fatto pensare queste l ho scattate in automatico... dovevo andare in manuale senza adattatore.. non so perche' |
sono super affascinato Alessandro Falco, ti prego postane un altro migliaio con descrizione! :-))
|
Alessandro Falco,
fantastico... allora provo a vedere le uova della dolabella!!! #22 solo che ho un microscopio binoculare dici che fa' lo stesso? grazie... |
riccardo.b, non so se puoi usalro con un bioculare, di norma questo tipo di mocroscopi hanno un apposito raccordo dietro gli oculari http://www.acquariofilia.biz/allegati/capture_707.jpg<br>
|
riccardo.b, hai un microscopio a casa?
|
Brig, :-)) si, è un regalo...
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:36. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl