AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Pesci tropicali (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=335)
-   -   Consigli su quali pesci....per le alghe verdi filamentose. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226121)

mauro(mc) 02-02-2010 15:40

per esperienza personale l'unico forma vivente che si mangia le alghe filamentose sono le red cherry,ma per fronteggiare le alghe se ne hai molte te ce vorrebbero una 70 ina fai prima a mano

pablitocortez 02-02-2010 21:13

Quote:

Originariamente inviata da Demoneblu72
franz74,

Ma chi l'ha detto che le ampullarie mangiano le piante ?
Possono spiluccare qualcosa se tenute a stecchetto ma normalmente no...

Molte persone hanno avuto esperienze negative con le ampullarie che tu ci creda o meno, il mio era un consiglio..... #07

Demoneblu72 03-02-2010 11:17

pablitocortez,

Scusa ma che significa molte persone ?
Le ampullarie (se per ampullarie intendiamo la pomacea bridgesii) non mangiano
le foglie perchè non ne hanno la possibilità (hanno un apparato boccale non idoneo) , mangiano solo resti in decomposizione ...
Dire il contrario è dare informazioni sbagliate , è un fatto.

pablitocortez 03-02-2010 11:28

Quote:

Originariamente inviata da Demoneblu72
pablitocortez,

Scusa ma che significa molte persone ?
Le ampullarie (se per ampullarie intendiamo la pomacea bridgesii) non mangiano
le foglie perchè non ne hanno la possibilità (hanno un apparato boccale non idoneo) , mangiano solo resti in decomposizione ...
Dire il contrario è dare informazioni sbagliate , è un fatto.

Ah non hanno la possibilità? Chissà in natura come si alimentano, forse usano coltello e forchetta :-D Leggi un pò in giro e vedi..... Ciao ciao ciao

Demoneblu72 03-02-2010 11:37

pablitocortez,

In natura si alimentano appunto di detriti vegentali e animali. Non ero stato
chiaro ?
Hanno una dentatura minuta che non gli consente fisicamente di mangiare le foglie, (le mie l'unica cosa che mangiano è la lenticchia d'acqua).
Le ho in tre vasche da anni e forse ne saprò qualcosa...

Poi quello che ha detto l'amico dell'amico conta di più...

Federico Sibona 03-02-2010 11:57

Perdonatemi, ma state polemizzando inutilmente. Leggete qui:
http://www.acquaportal.it/articoli/d...da/default.asp
Evidentemente circolano in giro Pomacee che non sono le bridgesi.

Comunque un gasteropode che mangia praticamente ogni tipo di alga è la Neritina.

Demoneblu72 03-02-2010 12:07

Federico Sibona,

Lei ha ragione ma è anche opportuno credo smentire queste errate convinzioni.
Non era mia intenzione polemizzare ma puntualizzare che si trattava di una "voce" o convinzione errata o comunque di un dato maleinterpretato. Mi metto nei panni di chi senza intervenire legge magari questo topic e trae l'ennesima conclusione
approssimativa e fallace.

Nel 90 litri le mie ampullarie (sempre bridgesi, che poi sono praticamente le uniche
a essere commercializzate) si sono riprodotte un infinità di volte, ho avuto in
acquario cosi' anche 100 di queste contemporaneamente. E confermo che non
hanno mai intaccato nemmeno i germogli più teneri.

Demoneblu72 03-02-2010 12:11

Comunque dato che il tema del forum era "Le alghe verdi filamentose"
ribadisco che nessuna lumaca le mangia.
L'unica (ma in grandi acquari) è una coppia o un trio di crossocheilus siamensi.

Rimane quindi la rimozione manuale e un maggiore controllo preventivo dei valori
dell'acqua....

mauro(mc) 03-02-2010 12:12

una volta avevo un ampullaria ghiotta di cryptocorine,solo quel tipo di pianta,magari quindi non tutte le piante sono di loro gradimento,e dipendera' anche da quanto ciba trova in giro per la vasca

Demoneblu72 03-02-2010 12:37

mauro(mc),
Come ha garbatamente tentato di spiegare Federico Sibona,
il termine "Ampullaria" non vuol dire fondamentalmente nulla
se non associato alla specie
Nel 95% dei casi si tratta comunque delle Bridgesi che non mangiano nemmeno le
criptocorine. (e commerciate proprio per qiuesto motivo)
Dato che ne esistono altre specie molto ma molto simili non è detto
che siano state importate per errore, nel tuo caso magari hai beccato una canaliculata o una paludosa


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:17.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10406 seconds with 13 queries