AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Cacatuodies (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=376)
-   -   comportamento maschio caca (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226119)

winston 01-02-2010 17:00

er clauz, Se decidi di inserire un'altra femmine,ovviamente è meglio che la prendi della stessa taglia perchè come scritto sopra anche le due femmine andranno in competizione per il territorio...

er clauz 01-02-2010 18:25

winston, e la devo pure cercare di facili costumi :-)), scherzi a parte che parametri di scelta devo seguire per trovare una femmina giusta? eventualmente durante l'inserimento in vasca devo seguire accorgimenti particolari oppure rilascio in vasca classico?

per quanto riguarda i territori, in vasca al momento ci sono 2 gusci di noci di cocco, uno vicino alla valli e uno al centro della vasca ricoperto da muschio. nella parte dove si trova la limnophila è presente un intreccio di legni e rocce che creano diversi anfratti.... ti posto un'immagine di come è appena allestito per farti vedere la disposizione di legni e rocce che ora sono nascosti

http://img231.imageshack.us/img231/2905/immagine81i.jpg

i cerchi neri indicano i cocchi, secondo te come la posso dividere per spartire meglio i territori?

fabiello 01-02-2010 19:20

Ragazzi, ne approfitto per chiedere delucidazioni.
In queste ultime ore, la femmina ha lasciato l'anforetta e sta sempre addosso al maschio, come per chiamarlo o sollecitarlo in qualche modo.
Il colore della femmina è diventato tutto giallognolo.

Ho provato a sbirciare dentro l'anforetta ma non mi sembra ci sia qualcosa.

Che potrebbe voler dire ?

CsillagSarki 01-02-2010 21:07

fabiello, che lei è pronta a riprodursi e invita il maschio a entrare nell'anfora, di solito si danno pinnate e fanno "vibrare" a onda i lori corpi e il maschio spalanca le pinne...probabilmente ora si sente sicura nella sua anfora e ha deciso che è pronta, facci sapere come evolve ;-)

fabiello 01-02-2010 22:12

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
probabilmente ora si sente sicura nella sua anfora e ha deciso che è pronta, facci sapere come evolve ;-)

Cavolo, ve lo faccio sapere subito.
Mia figlia che ha gli occhi da lince ha notato dei microscopici esserini in mezzo alla ghiaia.
Sono microscopici e i genitori si affannano a prenderli in bocca e portarli dentro la grotta, da me in precedenza costruita con delle pietre.

Ho il terrore che se li pappino gli altri pesci, ma in quanto a protettività questa razza è veramente il massimo !

Che rabbia, non ho potuto neanche vedere dove aveva deposto le uova !

er clauz 01-02-2010 22:41

fabiello, complimenti per la depo, e imbocca al lupo per il continuo spero presto di riuscirci anche io

wojciech 01-02-2010 23:03

ciao e come prima cosa complimenti a tutti voi!
sto seguendo i vostri post da un po, e puo non sembrare ma ho imparato parecchio...!!!
io ora ho un balla borelli nlla noce di cocco, che ormai e praticamente chiusa, e non vedo l ora!
se vi va di vedere come e fatta la vasca questo e il mio topic sull allestimento: http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=281686

sia i pesci che i consigli son by davide.lupini!!!!!! #25 #25

appena avro a disposizione una macchina fotografica buona faro anche io un topic sui miei borellini...

ciao!

CsillagSarki 02-02-2010 01:19

fabiello, complimenti anche a te per le nascite! Già sono proprio microscopici e indifesi, è tupendo vedere la mamma che li protegge (purtroppo il mio maschio o non li calcola o se li mangia)!
se li portano nella grotta probabilmente è li che aveva deposto, comunque non ti preoccupare se stanno bene fanno piccoli anche due volte al mese quindi la prossima volta vedrai dove depongono :-D
ti sei attrezzato con uova di artemia e schiuditoio? se non lo hai fatto procuratele il prima possibile e mettile a schiudere perchè ci mettono dalle 12 alle 24 ore a schiudersi e i piccolini hanno bisogno di mangiare ora che già nuotano!

ma che altri pesci hai in vasca? quelli scritti nel profilo? perchè se è così la vedo dura che sopravvivano tra neon e guppy, le rasbore le ho anche io e ho visto che lasciano stare i piccoli, sembrano non notarli, li mangiano solo se gli capitano a due cm dal naso. Ma i neon sono voracissimi e se sono in gruppo non ci metteranno molto ad avere la meglio, quando avevo le petitelle in vasca i piccoli duravano 4 giorni... #23

fabiello 02-02-2010 10:58

Quote:

Originariamente inviata da CsillagSarki
ti sei attrezzato con uova di artemia e schiuditoio? se non lo hai fatto procuratele il prima possibile e mettile a schiudere perchè ci mettono dalle 12 alle 24 ore a schiudersi e i piccolini hanno bisogno di mangiare ora che già nuotano!

ma che altri pesci hai in vasca?

Scusami, sento sempre parlare di questa Artemia, ma l'unica cosa che ho trovato è una confezione di Artemia salina liofilizzata. Va bene ?

Ma se non do nulla di specifico, gli avannotti muoiono e trovano comunque qualcosa in giro ?

Per quanto riguarda i pesci devo un pò aggiornare il profilo.
Attualmente ho:
- 3 Apistogramma, 1 M e 2 F
- 2 ramirez baloon. Se ne stanno dall'altra parte dell'acquario rispetto agli Apistogramma. Non mi convincono, boccheggiano vistosamente nonostante i frequenti cambi di acqua e l'uso di biocondizionatore. Questa volta mi sono ripromesso di non comprare più pesci da Abissi (sono di scarsissima qualità)
- un gruppetto di 7 neon (cacciati in modo inesorabile dagli Apistogramma)
- 4 Nannostomus
- 2 Gymnocorymbus
- 3 corydoras. Li vorrei togliere dall'acquario ma sono imprendibili

Guppy, platy e rasbore non ne ho più

TuKo 02-02-2010 12:38

er clauz, se la vasca è attualmente nelle condizioni dell'ultima foto postata, io eviterei l'inserimento di una seconda femmina. Già le misure ti sono contro, e la mancanza di piante non favorirebbe una buona convivenza di un trio.
Io inizierei ad inserire 6 - 7 piante tipo crypto(parva e brown per creare dei buoni contrasti di colore),in questo modo l'attuale femmina, avrà modo di nascondersi e stare tranquilla. Prerogativa che potrà tornare utile anche la maschio. Successivamente, se proprio vorrai tentare il trio, quando le piante saranno un po cresciute ti basterà posizionare i legni a metà vasca(magari leggermente in diagonale) accoraci qualche epifita e avrai creato due territori, facilmente delimitabili dalle femmine.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10195 seconds with 13 queries