![]() |
Quote:
ad esempio ho suggerito di abbassare un po i valori dell'acqua nel caso l'utente volesse fare un sudamericano o un africano...questo l'ho suggerito in piena maturazione proprio per ridurre il tempo necessario all'inserimento dei pesci...poichè è proprio quello che nn ho fatto io...(ho fatto maturare il filtro mettendo solo acqua del rubinetto...al termine del picco dei nitriti, vado a scegliere il pesce e la negoziante mi fa...occhio perchè i tuoi valori non sono buoni...ed ecco qui altri 3 giorni in + persi a tagliare l'acqua) :-) son suggerimenti utili che vanno dati fin da subito |
moro78, per quanto riguarda il tuo acquario, dopo aver effettuato i test indicati da Mkel77 valuteremo se inserire i pesci... guppy e cherry sono perfetti per i valori di durezza e ph che hai postato ;-)
Guardando il tuo acquario, credo che tu debba aggiungere acqua fino al bordo superiore e temo che la pianta rossa a destra (alternanthera)non durerà molto, è davvero esigente. Inoltre (e questo è grave), mi sembra che il fondo fertile sia a contatto con l'acqua... dovrebbe stare sotto ALMENO 4 cm di ghiaia... altrimenti viene su una nube di inquinanti e l'acquario ti si riempie di alghe!!!-05 PROVVEDI CON URGENZA!! #36# #36# #36# ************************************************** **************************** Quote:
Sei il nemico pubblico numero uno di Acquaportal!!! :-D Guarda bene... sei tu che ti accanisci a scrivere cose non esatte. Un esempio potrebbe essere "biotopo africano"... il lago Malawi è in Africa, ed ha un kh superiore a 17. Anche il fiume Niger è in Africa, ed ha valori ben diversi. Se le cose non le sai... SALLE!!! (oppure taci, che fai figura migliore) ;-) Quote:
Quote:
Non è tropicale il rio orinoco, con kH zero spaccato e ph inferiore al 4?!? Non è tropicale il lago Tanganica, con kH alle stelle e ph vicino al 9?!? Sparare consigli a vanvera danneggia chi li riceve perchè potrebbe prenderli per buoni e danneggia te che li elargisci perchè ti squalifica agli occhi degli altri. Quote:
Durante la maturazione è meglio non fare nulla, altrimenti ne rallenti il ciclo. Qui non solo il tuo consiglio è inutile, è pure dannoso. #07 Hai due opzioni: o continui con la tua sindrome da perseguitato ed incompreso, oppure cerchi di capire perchè ti vengono mossi diversi appunti... se leggi bene, vedi che le osservazioni che ho fatto sono motivate, non campate in aria. ;-) |
massi88dux, scusami, ma il fatto che a Natale ti abbiano regalato un acquario non ti rende automaticamente un esperto acquariofilo.........dovresti affrontare questo impegno con più umiltà e dovresti renderti conto che prima di dispensare consigli come fai tu, necessariamente bisogna maturare esperienza e soprattutto bisogna studiare leggendo molto; al momento ciò che scrivi denota assoluta mancanza di esperienza e di conoscenza della materia...........quindi cerchiamo di tornare in tema, cerchiamo di aiutaremoro78, e tu cerca di limitarti ad osservare per imparare.........accetta il consiglio..... ;-)
|
scusatemi tanto ragazzi non avevo alcuna intenzione di scatenare una discussione semplicemente sono alle prime armi e da tale chiedo suggerimenti sul come muovermi per far star bene i miei nuovi inquilini provvedo subito per livello acqua e fondo per ora grazie
|
moro78, non devi scusarti stai tranquillo......... ;-)
|
Quote:
|
moro78, Se vuoi iniziare bene leggiti con attenzione il ciclo dell'azoto che ho in firma oltre agli altri articoli
|
scusate ragazzi se mi intrometto ma ho due domande da porvi
1) durande la maturazione del filtro vanno effetuati cambi d'acqua? e se vanno effettuati in che percentuale? 2) l'uscita del filtro il tubo a collo d'oca che immette l'acqua nel acquario deve stare sotto il livello dell'acqua o sopra? grazie #12 |
eclisse 13, apri pure un topic tuo se hai altre domande... cmq, in maturazione non vanno fatti cambi d'acqua (se non in particolari condizioni) e in linea di massima è bene tenere l'uscita del filtro poco sotto il livello dell'acqua (anche qui salvo casi eccezionali) ;-) ;-)
|
come da vs consiglio ho alzato il livello dell'acqua e quello della ghiaia ho inoltre eliminato l'alternathera (se così si chiama) perchè mi sa tnto che con la mia illuminazione c'era poco da fare.
i test li ho fatti e il risultato è il seguente no2 - 0 no3 12.5 mg/l come vanno? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:08. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl