![]() |
no frena, quello non serve per misurare la salinità, ma per vedere la purezza dell'acqua d'osmosi. 1 significa che ti è andato a fondoscala (in teoria ha letto 53000, quando il suo massimo è 1999)
|
stiam parlando di acqua salata, vero?
|
si ma scusa io l'ho provato in acqua di rubinetto e da 475 quella distillata 580 e quella dell'aquario 1 io non ci capisco piu' nente
|
non è uno ma almeno 53000. solo che la penna legge fino a 1999 e di conseguenza ti dà errore, cioè 1
|
questo allora serve per misurare la purezza dell'osmosi e se si' quale' il range perfetto per l'osmosi? poi volelo chiedere l'acqua di osmosi quando si fa il cambio del 10% va aggiunto qualcosa all'acqua oppure e' gia' pronta cosi come viene filtrata?
|
più ti avvicini allo zero e meglio è, comunque sotto ai 10 us/cm sei tranquillo. u
sa solo acqua d'osmosi e sale per i cambi |
ciao oggi ho filtrato una decina di litri di acqua poi ho prelevato mezzo bicchiere l'ho portato a 25 gr. e ho inserito il misuratore ,si e' stabilizzato a >020< spero che vada bene.Poi ho un altro problema perche' da quando l'anemone e' andato a rtovare la koralia maciullandosi,i nitrati sono saliti a 50,la mia domanda e' devo fare un cambio di almeno una decina di litri oppure il solito 10% ?.grazie per la pazienza . #25
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 12:37. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl