AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   In fondo al BAR... (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=34)
-   -   ?????cosa è successo....... (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=226043)

auz 29-01-2010 01:26

il tuo franco....stanotte ti sei trombato la vasca.!!!!!!!!!!!!!!! :-D :-D :-D :-D

Geppy 29-01-2010 08:19

Re: ?????cosa è successo.......
 
Potrebbero essere pezzi di una spugna che si è improvvisamente sfaldata. Nelle nostre vasche, sotto le rocce, crescono spugne di tutti i tipi. Spesso basta un cambiamento dei flussi di corrente (o lo spostamento di una roccia) per farle morire almeno in parte salvo poi riprendersi e ricominciare a crescere.
geppy

Rive Gauche 29-01-2010 10:01

ALGRANATI,
Quote:

secondo me o tridacne o lps
Ma se fosse stata una tridacna credo che se ne sarebbe accorto, sia per l'acqua bianca che per la sofferenza dei coralli. #24
Non potrebbero essere delle spugne formatesi ad esempio nello scarico che per qualche motivo si sono staccate (cambio di corrente o funzionamento a singhiozzo di qualche pompa)?
Comunque mai vista cosa simile... #07

Frank Sniper 29-01-2010 12:11

mai vista! #24 non mi convince però l'idea di una spugna sfaldata non tanto per le scaglie quanto piuttosto per l'acqua lattescente... #24

Rive Gauche 29-01-2010 12:25

Frank Sniper,
Quote:

quanto piuttosto per l'acqua lattescente
Non potrebbe essere stata "frullata" da qualche pompa in sump o dallo skimmer?
E' giusto una supposizione.... #24 #24

andre reef 29-01-2010 12:41

escludo che sia sperma di tridacne o uova di qualsiasi corallo...sono pezzi di spugna...
ho già visto una cosa simile ;-) ,l'acqua lattiginosa è più che normale quando si effettua uno sfaldamento da parte di esse e l'innalzamento dei po4 è una conseguenza...
niente di grave franco!...metti un pò di carbone e tutto tornerà a doc!

dodarocs 29-01-2010 14:46

Per ora le conseguenze negative sono coralli scuriti e un bel po di ciano -28d#

morganwind 30-01-2010 12:33

Nella vasca vecchia mi era successa una cosa del genere...
Avevo dedotto fossero spugne triturate dalla/e pompa.
Dopo 4 o 5 giorni, mi ricordo che la situzione era rientrata del tutto.
Sono andato a rileggere il diario di allora per ricordare meglio: i po4 si erano alzati.
Dei ciano non ricordo e non avevo segnato nulla.
Lo skimmer come lavora, adesso?

Benny 30-01-2010 12:40

la vasca di Franco è sempre la piu' incredibile

morganwind 30-01-2010 12:47

Quote:

Originariamente inviata da Benny
la vasca di Franco è sempre la piu' incredibile

:-D :-D
Vero..sempre e comunque


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:28.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07562 seconds with 13 queries