AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Killifish (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=124)
-   -   Una domandina (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225875)

Lo-renzo 28-01-2010 12:28

io ho detto la mia e magari mi sbaglio..a parere mio potrebbe forse starci la convivenza in un acquario bello piantumato ma da come ho capito vuoi tenere un profilo low cost inserendo epfite tipo anubias bolbitis ecc tipo il mio..lo trovi in biotopi se non l'hai già visto..e avere una foresta di anubias è dura,ci vuole più che altro pazienza..per gli epiplatys ci farei un pensierino fossi in te :-) :-) guarda cosa mi ha proposto marco nel topic sul biotopo.. :-) :-)

gioko 28-01-2010 12:57

Quote:

Originariamente inviata da Lo-renzo
io ho detto la mia e magari mi sbaglio..a parere mio potrebbe forse starci la convivenza in un acquario bello piantumato ma da come ho capito vuoi tenere un profilo low cost inserendo epfite tipo anubias bolbitis ecc tipo il mio..lo trovi in biotopi se non l'hai già visto..e avere una foresta di anubias è dura,ci vuole più che altro pazienza..per gli epiplatys ci farei un pensierino fossi in te :-) :-) guarda cosa mi ha proposto marco nel topic sul biotopo.. :-) :-)

ho visto il topik mi ha messo il link Venus !! Bello il tuo acquario !!!!
per gli Epilatys se vivono con acqua di rubinetto bene altrimenti niente !!
Mi sono spaccato a portare le taniche con l'acqua d'osmosi per i discus e ora non ne voglio più sentir parlare !!!

bob227 28-01-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da gioko
ho visto il topik mi ha messo il link Venus !! Bello il tuo acquario !!!!
per gli Epilatys se vivono con acqua di rubinetto bene altrimenti niente !!
Mi sono spaccato a portare le taniche con l'acqua d'osmosi per i discus e ora non ne voglio più sentir parlare !!!

Ma un impiantino di osmosi no?

Take care

Lo-renzo 28-01-2010 14:23

Quote:

Originariamente inviata da gioko
ho visto il topik mi ha messo il link Venus !! Bello il tuo acquario !!!!

grazie :-)
Quote:

Originariamente inviata da gioko
per gli Epilatys se vivono con acqua di rubinetto bene altrimenti niente !!

aspettiamo marco o bob che secondo me qualcosa lo trovano...
Quote:

Originariamente inviata da gioko
Mi sono spaccato a portare le taniche con l'acqua d'osmosi per i discus e ora non ne voglio più sentir parlare !!!

Posso immaginare

Marco Vaccari 28-01-2010 14:43

..io riproducevo epiplatys dageti e i togolensis con la durissima acqua di rubinetto di Piacenza, l'importante per la riproduzione di molti killi sono i cambi d'acqua, massicci e frequenti e la buona alimentazione.. Per il resto, non me ne intendo tanto di ciclidi, ma, credo che una coppia di pelvicachromis, di nanochromis, ma anche dei sud americani apistogramma,reclami come territorio la superficie di fondo (ignorata da killi come epiplatys, pachypanchax, aplocheilus..)mentre una coppia di hemichromis, voglia l'intera vasca, dal fondo alla superficie, ho visto attacchi di difesa parentale di hemichromis molto violenti, anche con pesci molto più robusti dei killi...
Ammetto però che il genere hemichromis è davvero bellissimo!.. personalmente preferirei allevare una coppia di bimaculatus, al posto di discus.. (soprattutto detesto i discus d'allevamento, stile "Pigeon blood" e compagnia bella..
Comunque epiplatys ne puoi tranquillamente tenere, basta che non ci siano tetra, grossi ciclidi e magari anche grandi sinodontys....
....sono consigliabili anche gli asiatici aplocheilus lineatus e panchax..e i malgasci pachypanchax, soprattutto il grosso omalonotus, o i playfairii (incaxxosi)...
ciao!
Marco

gioko 28-01-2010 15:25

#24 #24 Marco ancora un pò e mi convinci a non prendre i lifalili !!! :-D

Marco Vaccari 28-01-2010 15:35

uh.... gli hemichromis sono bellissimi!!! .. magari lo stai già facendo, ma mi giunge voce che i "lifalili" che si trovano in commercio, sono ibridi di non so bene quale hemichromis che vengono prodotti in repubblica Ceca e commerciati come "lifalili".. io se fossi in te mi informerei... avendo visto hemichromis di importazione (http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286229) e vedendo quanto sono belli!....
..in ogni caso, se vuoi stare sull'Africa Occidentale, nulla vieta di tenere una coppia di pelvicachromis pulcher, o taeniatus, o humilis... più gli epiplatys...
oppure nanochromis (quelli che trovi, sabinae, parilus... ecc)+ epiplatys
oppure microctenopoma ansorgii ( o nanum ..ecc.. ) più epiplatys..
Se la vasca è ben piantumata, con tanti nascondigli sia sul fondo che in superficie...
Se poi prendi una coppia di ciclidi, presto avrai una colonia! ;-) di avannotti e giovani di varie dimensioni... almeno credo!..

Lo-renzo 28-01-2010 15:42

Piccolo OT
Quote:

Originariamente inviata da MarcoAIK72
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=286229

Bellisimi pesci...ma è la prassi trovar pesci così belli in Alto adige?

Marco Vaccari 28-01-2010 15:48

no..... i negozi a Bolzano sono pessimi... ma c'è un negozio interessante! ;-)....

Lo-renzo 28-01-2010 15:52

ma dalla germania ogni tanto vi arriva qualcosa???a Trento un bel nulla...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:30.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11269 seconds with 13 queries