AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Chimica, biocondizionatori ed integratori dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=41)
-   -   Tutto bene tranne il ph (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225833)

faby 28-01-2010 13:06

Quote:

kh 6 è altino?! °_°
nel senso che se devi mettere la CO2, per abbassare il pH abbastanza quando vuoi devi usare molta CO2, in assoluto non è alto.

babaferu 28-01-2010 13:40

faby, io però devo dire che con co2 fai-da-te e kh 7 non ho avuto grandi difficoltà ad abbassare il ph (dopodichè, chissà se ne mettevo tanta o poca? difficile intendersi....)

MarZissimo 28-01-2010 15:13

ok, inizio con 100gr e poi in caso vado a salire.

Grazie mille ragazzi. Gentilissimi. :)

MarZissimo 30-01-2010 19:48

Dopo 2gg con 100gr di torba messa tra perlon e cannolicchi nel filtro interno, ho ph più simile a 7,5 che a 8 (sempre relativamente ai test della sera) aspetto che si stabilizzi e poi in caso aggiungo altri 100gr.

il kh è sceso a 5.

il gh è sempre 8

:)

Lo scrivo in caso qualcuno che ha lo stesso mio problema dovesse leggere questo post....

bettina s. 31-01-2010 14:56

A titolo informativo in una vasca di misure 100*45, alta 60 cm. mantenendo l'uscita dell'acqua al di sotto del pelo dell'acqua di un buon 5 cm. con kh 4° e gh 8° il ph è sempre intorno al 6,8° ;-)

MarZissimo 31-01-2010 21:04

bettina.s, sorry ma non ho capito il senso del post..... :)

Intendevi dire che con kh 4 il ph non è instabile?

bettina s. 31-01-2010 23:57

Quote:

Intendevi dire che con kh 4 il ph non è instabile?
proprio il contrario: volevo dire che in questa vasca non uso né torba, né co2 e mantenendo un kh intorno ai 4°, anche un po' meno, per mezzo di cambi fatti con acqua di osmosi con sali, ho sempre un ph intorno al 6,8.
L'unica accortezza che uso è quella di mantenere il getto d'acqua in uscita, ben al di sotto del pelo dell'acqua. ;-)

MarZissimo 03-02-2010 07:51

-05

e questo come è possibile?!

cioè mi spiego, non è che non ci credo, è solo che mi chiedo come sia effettivamente possibile....non mi tornano i conti.....

bettina s. 03-02-2010 13:20

beh, con un kh basso il ph si stabilizza di poco sotto la neutralità,considera che il primo riempimento di questa vasca è stato fatto con acqua di osmosi integrata con sali, per cui il ph non è mai salito sora la neutralità.

MarZissimo 04-02-2010 05:08

ah ecco! allora mi torna....praticamente da quello che ho capito l'acqua del rubinetto le tue vasche non l'hanno mai vista, giusto?

andando LEGGERMENTE ot, mi diresti i costi dei sali con cui integri la RO? grasssie :)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 19:52.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08063 seconds with 13 queries