![]() |
Quote:
|
Ok ragazzi nell'arco di una decina di giorni si comincia, ho anche un amico esperto che mi darà una mano con allestimento e tutto.
Due cose: - chi osanna solo il deltec accetta anche il nano tunze oppure no? - per chi li ha, sapete dirmi se sono silenziosi? L'acquario dorme con me nella mia stanza e sarebbebello che non fosse un reattore nucleare :-)) |
tommaso83, il tunze sta dentro la vasca e ti porta via spazio...il deltec sta fuori e lascia tutto la spazio della vasca libero per i pesci ;-)
|
Quote:
Grazie di tutte le dritte! ;-) |
Quote:
cmq per il tunze io lo tengo nell'acquario sul comodino ed effettivamente un po di rumore lo fa , ma ci riesco a dormire. poi skimmer muti non ce ne sono |
Quote:
Quote:
Il sistema naturale puo' andare per piccole vasche con al massimo 1 paio di gamberetti e un microgobide. Se fai una vaschetta con 2 ocellaris e non monti nè skimmer e nemmeno filtro biologico,o cambi il 20% dell'acqua ogni 3/4 gg o in poco tempo ti crasha il sistema. ;-) |
Quote:
il marino è oneroso e questo si sa se vuoi risparmiare, ripeto, non puntare al marino ma fatti un bel dolce... se vuoi buttare soldi sei libero di farlo, qui nessuno però te lo vuole far fare te lo dice uno che ci è passato ;-) per il deltec non è silenziosissimo... si sente l'aspirazione dell'aria... sembra tipo una "tempesta in lontananza" cone suono... ma non è eccessivamente forte, e credo che sia pure rilassante :-D in ogni caso sulla home c'è un articolo su come silenziarlo |
No, allora cerchiamo di capirci: non voglio risparmiare a tutti i costi, voglio evitare di sbattere via soldi, anche perchè non punto a un acquario di punta, ma semplicemente qualcosa per avvicinarmi al mondo del marino.
Se mi dite che è il modo migliore per fare un sistema stabile, non c'è problema, non sono 50 euro ad uccidermi, l'unica cosa non volevo comprare una ferrari per spostare sacchi di patate (non so se si capisce cosa voglio dire). Anche perchè non conoscendo voi e non conoscendo molto bene l'argomento è normale che uno si fidi, ma tenda a fare qualche domanda in più, chiedere qualche chiarimento. Per il resto l'acquario descritto da Wurdy mi piace tantissimo, neanche speravo di poter fare una cosa così bella, e sarà molto vicino a quello che realizzerò. Colgo l'occasione per ringraziare tutti, considero i vostri consigli molto preziosi e ne metterò in pratica molti ;-) |
tommaso83, vai tranquillo e fa tutte le domande che vuoi.
la scelta di seguire la proposta di Wurdy, è ottima e vedrai, sarà una vasca che ti saprà ripagare degli sforzi. ;-) |
tommaso83, fai conto che se hai una ferrari in garage ti viene voglia di usarla al masismo della potenza ;-)
paragoni a parte, secondo me ti conviene schiariti un po le idee prima di partire, perchè se poi vuoi allargarti devi rifare da capo... quindi cerca di fare il massimo per una soluzione che ti soddisfi a partire da subito ;-) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl