AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Altri Ciclidi delle americhe (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=378)
-   -   formazione della coppia ASTRONOTUS (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=225140)

MELIS MARCO 26-01-2010 09:04

eh si, è propio il caso di dire che la coppia ha isolato il resto del gruppo... praticamente gli altri escono dalle loro tane solo per mangiare.
secondo te posso già cercare un'altra sistemazione per i due rifugiati?
e se decido di aspettare quali rischi corrono?
grazie

Lashing 26-01-2010 11:48

Quote:

Originariamente inviata da MELIS MARCO
il fatto è che in molti topic si esula dalla domanda, non lo trovo un modo corretto di affrontare i dubbi di chi scrive e di chi in futuro cercherà risposte su questo argomento.

spesso c'ho che esula dalla domanda è alla base di molti quesiti, bastava specificarlo da subito e nessuno avrebbe detto nulla.

marco87 26-01-2010 12:50

eh il rischio è di trovarne qualcuno a galla la mattina questo è ovvio...il problema è che spesso questo accade senza preavviso...
l'importante è che ci siano barriere visive tra gli esemplari, se stanno rintanati senza farsi vedere puoi provare a aspettare una o due settimane, ma se gli altri due gli corrono dietro spesso rischi anche che si ammalino per lo stress e le eventuali ferite...

MELIS MARCO 26-01-2010 14:18

grazie sei stato molto chiaro.
iniziero' quindi a vedere se riesco a piazzarli a qualcuno...
anche tu hai degli oscar? e come ti trovi? rimpianti di aver dedicato una vasca a solo 1 o 2 pesci?
ciao

marco87 26-01-2010 15:45

li ho avuti da bambino, una coppia poi scoppiata, dove la femmina ha ucciso il maschio in una notte, la vasca era un pò piccola erano 300 netti... -05
la femmina ha vissuto poi 9 anni da sola...

Oscar_bart 26-01-2010 17:42

MELIS MARCO, perchè non li trasferisci fina da subito tutti in modo da farli crescere ancora in gruppo e avere la coppia certa?
Sono pesci che in natura crescono in gruppo, isolandosi poi in coppie che durano fino alla morte di uno dei due.. ;-)

Puoi anche provare a tenere quelli che secondo te lo sono ma secondo me 12 cm sono ancora pochi per la formazione, ma ancora di più per la ripro, quindi rischi di trovarti con due pesci che non si "piacciono" :-)

MELIS MARCO 27-01-2010 09:50

ci sono aggiornamenti... spero positivi.
questa mattina la "coppia" ha iniziato credo a "corteggiarsi"
praticamente si correvano dietro in tondo... come un cane che cerca di mordersi la coda, poi si mettevano faccia a faccia e si davano " baci" ehheehe o forse si mordevano... non so' spero la prima ipotesi.
qualcuno mi puo' confermare se è cosi' che si corteggiano?

Oscar_bart 27-01-2010 12:38

Mi risulta che questi siano comportamenti aggressivi e accenni di liti..
Se spalancano la bocca l'uno di fronte all'altro dovrebbe essere un segno di sfida ;-)

MELIS MARCO 27-01-2010 12:49

siamo messi bene....
non solo spalancano la bocca ma si "mordono" propio bocca contro bocca.
questo comportamento pero' sembra quasi un corteggiamento inquanto lo effettua solo la coppia che si è creata, mentre con gli altri due intrusi i comportamenti aggresivi sono di altra natuta... il pesce dominante corre dietro ai due concorrenti facendoli scappare e non si sfidano bocca contro bocca.
si accettano consigli sul dafarsi....
grazie

fastfranz 27-01-2010 14:14

Sei di fronte ad un caso di "jaw locking", per capirci

Quote:

... If the encounter escalates, the combatants may engage in face-to-face combat. They display flared gills and open mouths, which usually precipitates jaw-locking (also called mouth wrestling and lip-locking) and "carouselling" in which the fish rapidly chase each other in a tight circle, each attempting to bite the other.

Jaw-locking is dangerous because the jaws are essential for so many aspects of a cichlid's life.

Jaw-locking is dangerous because the jaws are essential for so many aspects of a cichlid's life. A dislocated jaw could be a prelude to death.

However, jaw-locking is also the ultimate way for two closely-matched fish to determine who wins and who loses. It is so important that in cichlids many species have incorporated jaw-locking as part of courtship: potential mates lock jaws and test each other's fighting ability. A partner that cannot fight is a partner that will not be able to protect the fry adequately.
Presta però attenzione all'ultimo capoverso (in corsivo) ...

Testo completo disponinile qui: http://www.cichlidae.com/article.php?id=139


Suggerimenti (anche se non ne vuoi sentir parlare!!!), miei e modestissimi?

CAMBIA VASCA, e passa a qualcosa di molto più "sostanzioso".

Alternativa:

CAMBIA PESCI ...

E' dura ma è così ... Ti piaccia o meno! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:54.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,11023 seconds with 13 queries