![]() |
lo so che sono esseri viventi, ma cercavo di capire se dovevo fare qualcosa nel aso in cui ne comprassi un' altra. mi sembra di aver capito che sia anche una cosa poco prevedibile, e poco controllabile
|
gabrivanni, hai paguri?
io da quando li ho tolti tutti non ho ancora avuto una perdita che una. Se una tridacna non si è attaccata e per qualche motivo si inclina o si corica su un lato, prima o poi un paguro le si infila nel culo e se lo succhia tutto. Scusa l'esempio hard ma è per farti capire la scena... |
quindi se uno ha paguri niente tridacne?????
|
martinoartioli, ti posso solo dire che da quando li ho levati non ho più avuto perdite di tridacne.
Se la tridacna è ben attaccata il paguro non le fa nulla ma se la sorprende "sdraiata" se la mangia in poche ore anche se è in perfetta salute. |
volevo prenderne una...........il paguro piu' grosso l'ho sbattuto nel refugium perche mi ha smontato e ucciso un riccio...........gli altri sono piccolissimi
|
martinoartioli, quelli più pericolosi sono i paguri con le zampe blu, anche perché di solito sono i più grossi.
Quelli con le zampe rosse dicono tutti che sono innocui ma io li ho visti far secca una tridacna che nella notte era caduta da una roccia ed era rimasta sdraiata... |
no, niente paguro, e per di più la mia era in piedi
|
allora devi cercare altri motivi... nei valori dell'acqua o negli additivi se li usi.
Ricordati che le tridacne sono elementi filtratori perciò tutto ciò che passa per l'acqua se lo ciucciano al 100%. Ma se ricordo bene anche alcuni tipi di vermi possono creare danni, senti dai Mod. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl