AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Allestimento e Manutenzione Dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=38)
-   -   IWAGUMI by ADA (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224944)

cello79 25-01-2010 11:40

Federico Sibona, ok! oggi ho notato che il ph sta continuando a scendere, ora è su 6,4 e kh tra 4 e 3, appena possibile cambio 5 litri con acqua di rubinetto. Purtroppo questi sono gli inconvenienti del substrato ada :-D

cello79 25-01-2010 11:40

Federico Sibona, ok! oggi ho notato che il ph sta continuando a scendere, ora è su 6,4 e kh tra 4 e 3, appena possibile cambio 5 litri con acqua di rubinetto. Purtroppo questi sono gli inconvenienti del substrato ada :-D

islasoilime 26-01-2010 01:34

immagino che tu ti sia già ben documentato sul substrato ada. Saprai che assorbe sali in quantità. Con dei cambi di rubinetto fino a quando si stabilizza, la cosa si risolve, però cambiando l'acqua rallenti un bel pò la maturazione.
Utilizzando direttamente dei sali risolvi anche questo problema.

non ti consiglio la pausa di un ora nel fotoperiodo, essendo una condizione molto innaturale, le alghe che sono più adattabili delle piante potrebbero avvantaggiarsene.

ciao.. comunque bella vasca davvero! #36#

cello79 26-01-2010 21:40

islasoilime, ovviamente ho cercato di documentarmi il più possibile e mi è stato molto di aiuto il mio rivenditore, uno dei pochi a trattare il marchio ada principalmente. Comunque per ora ho deciso così:
- 30 litri su 90 netti di cambi parziali ogni settimana con 50% rubinetto e 50% osmosi;
- ogni giorno controllo il kh, se scende sotto i 2° cambio 5 litri soltanto con acqua di rubinetto.
- per il fotoperiodo anche io sono scettico ma il mio rivenditore, il quale è davvero molto esperto in materia ada, mi consiglia di fare in questo modo, per adesso prima settimana 4 ore, seconda settimana 6 ore, terza 8 ore e poi dalla quarta 8 con un'ora di stacco.
Sinceramente ho tempo per pensarci su.

islasoilime 27-01-2010 02:30

Se non hai problemi ad aspettare di più per la maturazione del filtro, sicuramente il metodo dei cambi risulta efficace!

per il fotoperiodo interrotto rimango scettico :-)

cello79 27-01-2010 09:47

islasoilime, per quanto riguarda la fertilizzazione che ne pensi:
- la prima settimana niente fertilizzazione;
- la seconda 1 ml di K e step 1 e 1 goccia di eca al giorno;
- dalla seconda 2ml di K e step 2 e 2 goccie di eca.
Ovviamente sempre tenendo sotto occhio la reazione della piante.

islasoilime 27-01-2010 18:09

purtroppo sulla fertilizzazione liquida non so aiutarti. non ho molta esperienza su prodotti ada, inoltre ho tutte piante alle quali basta una semplice integrazione settimanale

cello79 30-01-2010 02:58

ragazzi oggi ho misurato dopo una settimana dall'allestimento il valore dei nitriti e dei nitrati:
- no2 1 mg/l;
- no3 50 mg/l;

sono nella norma questi valori come prima settimana?
il filtraggio è affidato ad un filtro esterno della eheim ecco 2235 da 600 l/h, con 3,5 litri di volume a quattro cestelli caricati con spugne, canolicchi invetro, lana e carbone attivo.

islasoilime 30-01-2010 16:18

il carbone attivo è controproducente in questo momento.
E' utile fare dei cicli con carbone attivo solo dopo l'impiego di medicinali in vasca, oppure in caso di introduzione accidentale di sostanze nocive in acquario. Magari può essere utile impiegarlo comunque una volta ogni tanto se l'acqua del rubinetto è di cattiva qualità e possono esserci accumuli di sostanze nocive(bisognerebbe poi capire che sostanze sono e se vengono assorbite o no). Io personalmente non l'ho mai usato e non ho mai avuto problemi.

Mi sembrano valori strani per la prima settimana, pare già un picco e il valore dei nitrati è già alto. Potrebbe essere una maturazione molto rapida, ma una settimana è davvero poco. Hai misurato i valori di nitrati dell'acqua che immetti? che test usi?

cello79 31-01-2010 18:17

islasoilime, secondo me il problema è stato che non ho fatto cambi parziali ogni tre-quattrogiorni come consiglia ada, infatti il primo cambio l'ho effettuato dopo 7 giorni. Ora cambio strategia per cercato di diminuaire i nitrati. Comunque i test li faccio con sera. Perchè il carbone attivo secondo te è controproducente? dovrebbe absorbire solo le sostanze nocive; infatti ada consiglia sempre di filtrare con carbone attivo.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:47.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,21561 seconds with 13 queries