![]() |
Quote:
quindi se in una vasca abbiamo uno skimmer gigante, una buona luce e un po di inquinamento il ferro finisce in pochissimo tempo. questo è solo quello che ho letto, la pratica non la so Quote:
io ho una montipora verde che è diventata gialla, oggi mi arriva il ferro della korallen e poi vediamo cosa succede una domanda: il carbone attivo assorbe anche il ferro? |
Sulla capacita; del carbone ad assorbire il ferro, qualcuno mi aveva detto di si, altri di no.... #24
|
Quote:
ma NH4 |
benny diceva il contrario zeorunner!! :-))
|
Il carbone attivo non assorbe il ferro.... ci vogliono delle resine particolari che catalizzano il ferro per eliminarlo dall' acqua....
|
Quote:
le zeoliti sono formate da atomi di alluminio e di silicio collegati in forma tetraedrica con atomi di ossigeno La composizione chimica delle zeoliti non comprende ferro. le clinoptiloliti, quelle usate dalla KZ, in particolare hanno la seguente formula: (Na, K, Ca)2 - 3Al3(Al, Si)2Si13O36#12H2O per cui è impossibile che rilascino ferro |
ok grazie della delucidazione :-)
|
Quote:
un motivo per i cambi frequenti ci sarà... |
il motivo per i cambi frequenti c'è e non è il ferro che non possono rilasciare dato che non lo contengono ma il fatto di rimpiazzare gli oligoelementi che vengono in varia maniera utilizzati
tra l'altro la somma delle % dei cambi frequenti ammonta circa alla % consigliata per i cambi mensili ma invece di apportare in un'unica volta gli oligolementi vengono apportati un po per volta in modo da mantenerli il più costanti possibile |
Quote:
Byez!! :-)) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:52. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl