![]() |
Io ho 11 steli di pogostemon nel 30 litri che ho diviso dalle 3 piantine originarie, e benchè di luce ne abbiano, trovo più che si espandano in larghezza che non in altezza. Confermo (ovviamente :-)) ) ciò che han detto faby e Tropius, cioè che fanno delle piccole piantine avventizie che si allontanano dalla pianta madre, creando così un bel cuscinetto :-)
|
Grazie mille a tutti per le risposte! #25 Volevo però chiedervi una cosa che esula da questo tipo di pianta... Ho adibito un angolino della vasca uno spazio tutto per il mio betta splendens con della riccia fluitans e del ceratophillum. Ovviamente l'acqua in quella zona è praticamente "ferma" velata dal film batterico. Alla lunga potrei andare incontro a qualche tipo di problema o può rimanere anche così? #24
|
Quote:
|
Grazie faby...beh a sto punto ti "ruberei" volentieri un altra risposta... Praticamente da quando ho avviato la vasca ho inserito in vasca il microsorium, ovviamente posizionandolo nella parte posteriore della vasca. Ho letto e straletto che questa pianta è a crescita veloce...ma da quando l'ho inserita a me non sembra cresciuta di un milimetro. -05 La pianta è in salute, tant'è che si sono formate anche nuove piantine dalle foglie...Ma esistono varietà nane oppure ho acquistato io la più sfigata? Tra l'altro se non cresce la dovrei spostare per essere visibile dato che la radice mopani le è davanti... #24
|
allora...
dove hai letto che il microsorium è a crescita veloce? #24 è una felce, e come la maggior parte di esse è caratterizzata da una crescita piuttosto lentina... Le nuove piantine sulle foglie derivano dai Sori che si trovano nella pagina inferiore delle foglie e che contengono le spore che hanno germinato e quindi formano la pianta direttamente attaccata lì. Spesso sono coltivate in forma emersa, quando tu la metti completamente immersa in vasca lei subisce un piccolo shock e in alcuni casi ci mette un po' ad ambientarsi veramente, spesso cambia le foglie... per questo motivo spesso si consiglia di eliminare manualmente le foglie vecchie e coriacee stimolando la pianta a metterne di nuove. cmq tranquillo, lasciale il tempo di ambientarsi, togliele le foglie vecchie e aspetta ;-) ciao! |
Ciao faby http://www.acquarioweb.it/modules.ph...rticle&sid=140 ad esempio qui parla di pianta a crescita abbastanza veloce...Proverò a togliere le foglie vecchie come mi hai consigliato....Ho capito che deve ambientarsi, ma è comunque in vasca da più di 5 mesi... #13 alla faccia dell'ambientamento! #17
|
guarda ti dico, io non la reputo assolutamente a crescita veloce... #24
|
Ieri un amico mi ha dato qualche mazzetto di cabomba (altrimenti li avrebbe buttati)....Io ho provato a piantarla ma ho i miei dubbi che possa sopravvivere con i miei 0,5 W/lt ...voi che dite,potrebbe farcela? Fertilizzo ma non ho Co2... #24
|
0.5w?
niente co2? #24 #24 #24 #24 |
Quote:
Avevo controllato la tabella di Tropica, già immaginavo, ma ho voluto provare ugualmente...tanto altrimenti andava buttata...In teoria dovrebbe iniziare a degenerare dal basso no? Ai primi segni di stento o marciume la tolgo....oppure mi consigli di togliercela direttamente?? #09 |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:01. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl