![]() |
no...il cemento è calcareo che io sappia... #24 #24 ..
o comunque la calce non fa molto bene... |
Il cemento all'inizio rilascia fetenzie varie: dovresti lasciarlo in ammollo settimane, con cambi quotidiani...
Nel marino c'è chi fa rocce artificiali con cemento portland, sabbia corallina e sale marino (che sciogliendosi lascia microcavità per i batteri), ma nel dolce verrebbe un "sasso" innaturale... Ma la radice che ti consigliavo no, eh? Basta trovarne una fatta a conca, la capovolgi e la insabbi leggermente. Io ho fatto così e i miei ospiti la gradiscono eccome! |
se fosse per mè farei una radice più muschio, ma a lui non piace... e fare un impasto di ghiaino e polioretano?
|
Galleggia... A meno di non zavorrare pesantemente
Ad ogni modo non mi risulta che nelle acque interne ci siano grotte di quel tipo... |
potresti usare la terracotta per farla della forma che vuoi e poi farla cuocere, costa il tutto pochi euro. Io avevo notato che i miei cory amavano nascondersi sotto il filtro interno, quando l'ho tolto erano impazziti, così ho preso un vaso di coccio piccolino (di quelli classici con il bordo più spesso), l'ho spaccato e ho tenuto solo i bordo a mezzaluna che ho poi appoggiato al vetro posteriore (ben nascosto dalle piante), adesso ogni volta che metto le mani in vasca si rintanano lì al sicuro....
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl