AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Mostra e descrivi il tuo acquario d'acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=105)
-   -   il mio 1° acquario (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224349)

gab84 22-01-2010 11:29

Quoto Axa_io,
E' un bell'acquario, ma a mio avviso dovresti sistemare un pochino la disposizione delle piante, mischiandole per colore, forma delle foglie ecc... e poi credo ci sia poca luce, vedo la cabomba sulla sinistra che ha solo un ciuffetto di foglie in cima e alla base è nuda nuda... per il resto mi sembra un bell'acquarietto, complimenti :-))

xxxtre1 22-01-2010 11:32

Quote:

la cabomba sulla sinistra che ha solo un ciuffetto di foglie in cima
la cabomba era un rametto regalatomi dalla negoziante, e x fortuna ha radicato ed è cresciuta tantissimo, x le piante mi sa che stasera cambio un pò di layout...

Axa_io 22-01-2010 12:34

Quote:

Originariamente inviata da xxxtre1
Quote:

la cabomba sulla sinistra che ha solo un ciuffetto di foglie in cima
la cabomba era un rametto regalatomi dalla negoziante, e x fortuna ha radicato ed è cresciuta tantissimo, x le piante mi sa che stasera cambio un pò di layout...

#36# Bravo! Io 3 stelli di Cabomba gli ho pagato 6 euro -04 , e solo un stello aveva radici.Non mi sono accorta, perchè era nel classico involucro di spugna e terra. Il bello è, che i pesci vanno e le mangiucchiano #17 . I miei avannotti? E' il loro posto preferito (platy). Sembra un alberello con dei frutti colorati che si muovono :-D .

xxxtre1 22-01-2010 12:57

la maggior parte delle mie piante sono arrivate così (ho risparmiato un bel pò :-)) ), e x fortuna si sono adattate e sono cresciute, l'unica finora che non riesco a tenere è la sessiflora, che dovrebbe riempirmi l'angolo a destra

faby 22-01-2010 17:51

ciao

allorva vediamo...

secondo me le piante sullo sfondo andrebbero sistemate in maniera che si capisca quali sono le specie presenti e che siano ben sistemate...

nel senso che andrebbero già abbassate e sistemate in avanti, in maniera da far notare dei gruppi di piante della stessa specie. Le piante non si mettono già a caso, stanno male, quindi si creano dei gruppi di piante della stessa specie cercando di intonare anche i colori e le forme con le piante vicine.

io ad esempio comincerei con lo spostare la limnophila da lì che non ti cresce perchè prende poca luce e la metterei sempre in fondo ma più centrale cercando di spezzare la macchia delle rosse. Inoltre cerca di sistemare le rosse per specie in modo più ordinato potandole e ripiantando.

al posto di dove c'è ora la limnophyla potresti spostare quella anubias che hai in primo piano che è forse un po' alta per stare lì e sicuramente non soffrirà la mancanza di luce

ciao

AlessandroBo 14-02-2010 13:29

Quote:

Originariamente inviata da WaterAlive
10 litri di cambio a settimana sono troppi...io ho un 200 litri e ne cambio 20 litri ogni due settimane...è vero che se ci sono delle variazioni chimiche in un acquario piccolo si espandono più velocemente ma cambiando troppa acqua non permmetti all'acquario di avere delle caratteristiche (chimiche) proprie e quindi di stabilizzarsi


un 10% ogni due settimane qui sul forum non lo consiglia nessuno...mi vien da dire che come sempre tutto dipende dai valori che vuoi tenere in vasca e che riesci a mantenere cosi facendo...

Quote:

Originariamente inviata da xxxtre1

cambio acqua 10 lt. a settimana, non ho mai fertilizzato e le piante quindi non crescono molto velocemente ma non ho alghe, ho superato un'esplosione batterica, e adesso, visto che alcune piante le ho inserite ieri, aspetto che attecchiscano bene per potare (soprattutto la rotala)
http://yfrog.com/13dscn1882uj


tu xxxtre1 dovresti, sempre "teoricamente", stare su un cambio da 9 litri ogni 7/10 giorni...correggetemi se sbaglio...

e perdonatemi, espongo le mie idee per farle valutare e nel caso siano corrette "rafforzare" :-)

cmq fatto ordine con le piantine diventa bellino...potresti valutare un filtro esterno...anche se poco economico...ma la vasca ne guadagna parecchio come estetica e litraggio.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08559 seconds with 13 queries