AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   PRIMO ACQUARIO PROBLEMI IN VISTA HELP :( (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224341)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 18:24

a me piace molto anche il discus come pesce. dite che da solo possa stare in un 25 lt?

zetaball 20-01-2010 18:26

I discus sono pesci da banco, richiedono una gestione MOLTO impegnativa (oltre ad essere anche molto costosi) e vasche grandi... decisamente no! ;-)

leggi le guide e le schede dei pesci... #36#

alek4u 20-01-2010 18:35

Quote:

Originariamente inviata da GiovaneAcquariofilo
a me piace molto anche il discus come pesce. dite che da solo possa stare in un 25 lt?

Sarebbe come tenere un delfino nella tua vasca da bagno.. :D:D

Non voglio fare l'antipatico, è per farti un paragone calzante, prima che tu possa pensare "bhe, tanto è piccolino..". Questo ragionamento non va MAI fatto.. ci sono pesci hanno la NECESSITA' di vasche grosse, è inutile e crudele farli soffrire.. ricordati per quanto belli e colorati sono animali, e non dobbiamo essere crudeli (coscientemente o no) con loro.

Anche lo scalare, in meno di 100 litri proprio non va...

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 18:49

ok ne terrò conto grazie mille a tutti. se magari potreste darmi un consiglio .. stavo pensando se magari ll faccio con pesci di acqua fredda particolari? ne ho visti alcuni al negozio molto particolari e colorati ma non conosco bene i particolari ne tantomeno il nome :/ se mi potete dare un consiglio sarebbe bene accetto..grazie a tutti

cassinet 20-01-2010 18:50

GiovaneAcquariofilo, per prima cosa corri subito a riportare i pesci in negozio....
Se il negoziante ti fa storie fagli capire che rischia di perdere un cliente.
Provaci almeno, ne vale la pena.

Puoi postare una foto dell'acquario ?
Non è che ci stai prendendo in giro ?

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 20:20

o.o perchè in giro o.o
provvederò a postare una foto appena posso

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 20:24

comunque non credo li riaccetti è anche una questione di correttezza, se sono infettati non gli faccio infettare le sue vasche..

|GIAK| 20-01-2010 20:33

GiovaneAcquariofilo, benvenuto su ap -e33 -e33

Quote:

comunque non credo li riaccetti è anche una questione di correttezza, se sono infettati non gli faccio infettare le sue vasche..
dovrebbe avere delle vasche di quarantena dove poter tenere i pesci non in forma... cmq curali e poi vediamo di darli via (o al negoziante o a qualche altro appassionato qui sul forum)

in ogni caso non puoi tenere tutti quei pesci in cosi poco spazio, lo scalare ad esempio diventa un po più alto del tuo acquario, quindi capisci bene che non puoi tenerlo... il discorso lo tolgo quando cresce lo capisco, ma non lo approvo, un pesce tenuto a condizioni non idonee di spazio va incontro a malattie (nanismo, stress ecc) che comportano numerosi problemi, senza contare che più lo tieni più ti affezioni #13

per quanto riguarda le piante, mi sembra di capire che non hai fondo fertile, questo ti limita molto nella scelta ma non è un grossissimo problema, altra cosa fondamentale per le piante, che impianto di illuminazione hai? #24

cmq dai un'occhiata alle guide che trovi nel link che ho in firma e dicci quanto prima i valori dell'acqua di ph, kh, gh, no2 ed no3 che test hai al momento? di che marca sono? sono a reagente liquido? che difficoltà hai? ;-) ;-)

p.s. capisco che prenderai un acquario più grande in seguito, ma è sempre meglio evitare di tenere troppi pesci in questo piccolo, li prenderai quando avrai l'acquario più grande ;-) ;-)

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 20:59

GIAK grazie mille dei consigli.
allora come test ora a disposizione ho gH e pH test, entrambi della sera e reagenti liquidi.
il pH in questo momento è a 8 (controllato questa mattina) e non riesco a farlo scendere in nessun modo, ho provato con un acidificante (marca Ottavi) per acqua dolce naturalmente. per quanto riguarda il gh test non riesco a capire come prendere il valore (sarò scemo? #36# ) nel senso ho il reagente la provetta ma non ho capito bene, cioè li mi dice di aggiungere tante gocce fino a quando non diventa verde scuro? almeno è quello che ho capito-
domani provvederò a comprare gli altri reagenti per misurare il resto dei valori che mi hai elencato.
se mi puoi dare una manina con il nome delle piante così inizio a provvedere. grazie mille ancora

edito per dire che le piante che ho trovato sono queste:
Anubias, Ceratophillum Demersum, Echinodorus, Egeria Densa, Ceratopteris, Cryptocoryne, Hygrophila, Lemna Minor, Limnophilla Sessiflora e Vallisneria.
indicatemi per piacere quali sono quelle che potrebbere andare meglio ^^

GiovaneAcquariofilo 20-01-2010 21:02

a per l'illuminazione scusa dimenticavo c'è una lampada da 11w, quella che mi hanno dato con l'acquario, non so essere più preciso su questo è l'unica cosa scritta sul libretto


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:49.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07913 seconds with 13 queries