AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Ciclidi Nani (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=374)
-   -   Riconversione acquario ad Amazzonico / Sudamericano (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224293)

fabiello 21-01-2010 14:10

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79
Quindi alla fine hai mischiato............ #24

Credimi, ero andato per prendermi una coppia di ramirez, come mi avevi suggerito.

Ultimamente sto andando da un negoziante che avrà sì meno scelta dei grandi Abissi e Moby Dick e i prezzi un pò più alti, ma puoi star tranquillo che se prendi un pesce da lui è sicuro e sano (dice che il suo fornitore ha pesci che vengono dalla repubblica Ceca).

Mi ha fatto vedere i ramirez (rigorosamente di specie non modificata) ma non mi hanno entusiasmato perchè piuttosto piccoli.

A quel punto guardo nella vasca degli Apistogramma e mi si sono accese le lampadine, con un maschio bello grande e già maturo, non ho avuto dubbi.
La femmina è quasi la metà, è normale ?

davide.lupini 21-01-2010 14:23

purtroppo quelli che vengono dalla rep. ceca sono i peggiori, se vuoi star tranquillo from germania con furore!!!
comunque la differenza di dimensione anche di 2-3 volte superiore del maschio sulla femmina è normale

fabiello 21-01-2010 14:35

Quote:

Originariamente inviata da davide.lupini
purtroppo quelli che vengono dalla rep. ceca sono i peggiori

Aspetta un attimo, veramente della provenienza me ne parlò quando acquistavo i pecilidi, assicurandomi che i suoi erano molto meglio di quelli provenienti da Singapore e che potevi acquistare a prezzi inferiori in altri negozi.
Non so se anche per i ciclidi la provenienza sia la stessa, ma a parte le sue rassicurazioni, ti posso garantire che la differenza tra i suoi platy e guppy con quella di altri negozi c'è eccome.

I suoi sono pesci attivi, sani e poco suscettibili alle minime variazioni di valori dell'acqua dell'acquario, che per quanto ci possiamo sforzare di controllare, sono inevitabili.

vinci_s79 21-01-2010 14:36

Ebbene si, in genre quelli che arrivano dalla repubblica ceca sono molto stressati e non tanto sani, anche se ci sono delle eccezzioni.

Per le diemnsioni si, è normale, in entrambe le specie il maschio e sempre di gran lunga più grosso, anche se avendo avuto per circa 2anni i ram mi è capito di avere femmine belle grassottelle.

fabiello 21-01-2010 14:54

Quote:

Originariamente inviata da vinci_s79
Ebbene si, in genre quelli che arrivano dalla repubblica ceca sono molto stressati e non tanto sani, anche se ci sono delle eccezzioni.

A questo punto credo sicuramente che i pesci di questo negoziante o non vengono dalla repubblica ceca (nonostante quanto detto da lui) o fanno eccezione.

Rispetto a quelli presi da Abissi c'è una differenza enorme, provato più volte e constatato sia come tasso di mortalità (praticamente inesistente) , sia come riproduttività, sia come stato di salute in generale.

Mi auguro che la mia nuova coppia di Apistogramma non faccia eccezione #19

davide.lupini 21-01-2010 15:58

ma si!!! mica è sempre detto che tutti facciano schifo... in genere non sono di alta qualità, io spero vivamente che i tuoi siano eccellenti sotto ogni profilo #36#.
cmq in genere i ramirezi migliori sono quelli teutonici (come in genere la stragrande maggioranza dei pesci tra cui i cacatuoides) e come naturale la qualità la si paga. io per scrupolo al negoziante glielo chiederei, tanto la bolla di accompagnamento o quant'altro la dovranno pur avere (di solito quando non mi dicono con certezza la provenienza del pesce io evito accuratamente di acquistare e anzi se posso gli faccio pure pubblicità negativa :-D :-D )

danny1111 21-01-2010 16:10

io sto allestendo un amazzonico. In 85 L netti sono indeciso se mettere 1 m e 2 f di apistogramma.....perchè non sono sicuro che le dimensioni della vasca, seppur con i dovuti nascondigli, piante e territori, possano convivere bene senza litigare troppo. Non vorrei che la seconda femmina si stressasse troppo. Di consigli ne ho già avuti ma non sono mai troppi. Che dite? :-)

vinci_s79 21-01-2010 17:55

Mah, io proverei con una, di solito i negozianti m e f li tengono insieme, magari osservandoli bene e con un pò di fortuna porti a casa una coppia.Poi se vedi che non va ne inserisci una seocnda, sai effettivamente col litraggio sei giusto giusto. #13

fabiello 28-01-2010 20:15

Aggiornamento:
- i due ramirezi sono sempre vicini e la femmina ha la pancia un pò gonfia e rosa. Se ne stanno nella parte dove la vegetazione è più folta.
- la coppia di Apistogramma Cacatuoides (a cui ho aggiunto una seconda femminuccia) mi sta regalando le emozioni più forti. Essendo il maschio bello grosso e robusto, si è impossessato di un'intera area del fondo dell'acquario. In quest'area c'è un'anforetta che non ho mai tolto fin dai tempi degli oranda ed ho fatto bene. L'anforetta è diventata infatti la tana di una delle femmine e viene sorvegliata costantemente dal maschio.
Il maschio caccia tutti i pesci, anche la seconda femmina, tranne quella che si trova nella sua zona.
La femmina scelta dal maschio, a questo punto credo dominante, caccia energicamente la seconda femmina, anzi la va a cercare in un ampio raggio di distanza dalla sua anforetta.
Che forza !
Staremo a vedere.

vinci_s79 28-01-2010 21:07

La vedo dura quando avrai dei piccoli che i genitori porteranno a spasso per la vasca #24


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:02.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09765 seconds with 13 queries