AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   Patina nera su filtro e pianta finta. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=224231)

AndMan 01-02-2010 12:20

Ciao Dario,
la luce emessa dal neon non sembra ne bianchissima ne gialla.
L'acquario ha circa 5 mesi e mi sembra un pò prestino per cambiare il neon e guardandolo ai lati non sembra messo male. Se riesco a fare una foto la posto.
Riguardo ai miglioramenti non ne vedo molti anche perchè le Anubias sono piccolissime (2/3 cm) e solo da pochi giorni si vedono spuntare le prime foglioline, per le Microsorum, anch'esse picolissime, ancora nulla.
Ho pulito per bene il filtro, naturalmente solo esternamente, togliendo quella patina nera che si era formata su di esso e sulla radice noto che c'è ancora ma da più sul verde.
Ma da quella sigla che mi ha detto Dannyb di identificare si può risalire agli effettivi Kelvin?
Grazie a tutti come sempre.

dario1988 01-02-2010 12:51

Allora sarai sui 4500 / 5000 kelvin..

Accettabile direi :)

Comunqe intendevo miglioramenti sul fatto delle alghette

:)

Per quella sigla ho provato a dare un'occhio su google ma non saprei proprio.. non ho trovato nulla..

AndMan 01-02-2010 14:19

Quote:

Originariamente inviata da dario1988
Allora sarai sui 4500 / 5000 kelvin..

Accettabile direi :)

Comunqe intendevo miglioramenti sul fatto delle alghette

:)

Si avevo capito che ti riferivi alle alghette, infatti io intendevo dire che essendo le piantine troppo piccole, non penso che riescano ancora a svolgere appieno la loro funzione di assorbire i tanti nitrati sicuramente presenti in vasca a tal punto da far diminuire le alghe. Ho tolto la patina sul filtro anche per vedere se si riforma, riuscendo meglio a capire se ci siano miglioramenti mentre sulla radice mi sembra sia rimasta la stessa.
Quote:

Originariamente inviata da dario1988
Per quella sigla ho provato a dare un'occhio su google ma non saprei proprio.. non ho trovato nulla..

Si anche io ho provato ma non sono riuscito a trovare nulla.
Spero di essere stato più chiaro.
Ciao.

AndMan 13-03-2010 01:03

Quote:

Originariamente inviata da dario1988 (Messaggio 2815572)
Ciao!
Sicuramente il non cambiare l'acqua per un mese ha fatto solo bene alle alghette e malissimo alla tua vasca e pescetti.
:-)

Non cambiare l'acqua, comporta anche l'abbassamento del Kh, dato che ho usato sempre acqua di rubinetto con Kh 11 e in vasca me lo ritrovo a 4?
Grazie.

AndMan 25-04-2010 16:14

Cambio colorazione Diatomee
 
Ho aspettano fino adesso per vedere se il problema foto fosse risolto e quindi le riposto nuovamente aggiungendone altre per descrivere l'evoluzione avuta in vasca dalle alghe descritte come Diatomee di qui si è parlato in questo Topic.
Inizio con le foto che stavano nel primo post (credo siano queste):

http://s1.postimage.org/oybii.jpg http://s2.postimage.org/hZh89.jpg

Inizialmente queste alche erano nere poi sono diventate verdi: notare la parte superiore della radice.

http://s1.postimage.org/ozH4J.jpg

Gradualmente sono passate al colore marroncino anche sulla calamita per la pulizia dei vetri colpita solo sul lato sinistro e superiore esposto alla luce.

http://s4.postimage.org/GMzzr.jpg http://s1.postimage.org/oCRD9.jpg

sui sassi

http://s2.postimage.org/i40OS.jpg http://s1.postimage.org/oDaAi.jpg

per poi passare alla colorazione definitiva marroncina su tutte le superfici:
sul vetro interno posteriore

http://s2.postimage.org/i5a90.jpg

sulla radice.
Non fate caso alle piante che sono state distrutte dai Carassi.

http://s1.postimage.org/oDx1A.jpg http://s2.postimage.org/i5T2A.jpg http://s2.postimage.org/i5_x0.jpg

sul filtro

http://s1.postimage.org/oEtU0.jpg http://s4.postimage.org/GPZ4J.jpg

In seguito si sono aggiunti filamenti sulla parte superiore della radice.

http://s2.postimage.org/i8ici.jpg http://s2.postimage.org/i8EEA.jpg http://s2.postimage.org/7XiEr.jpg

Solo in seguito, dopo qualche settimana ho notato sui sassi e sull'anforetta che passandoci 2/3volte il dito sopra si ripuliscono dalla patina creatasi, operazione che all'inizio dell'infestazione delle alghe era più difficile fare.

http://s1.postimage.org/oGl7J.jpg http://s2.postimage.org/iaooS.jpg

Ora mi chiedevo:
E questa la naturale evoluzione delle Diatomee?
Il fatto che sia più facile pulirle passandoci sopra un dito e un fattore positivo, cioè sono nella fase terminale prima di scomparire del tutto?
I filamenti sulla parte superiore della radice fanno parte delle Diatomee?

Tengo a precisare che come fattore illuminazione ci sono solo 15 watt su 55 litri scarsi con fotoperiodo di 7 ore (14/21) e viene effettuato un cambio settimanale del 10% circa. Le piante erano a crescita lenta (Anubias e Microsorum) e so che contribuivano poco o nulla all'assorbimento dei nitrati.
La vasca sta per essere dismessa e riallestita per pesci tropicali (i Carassi sono stati dati in adozione) ma ci terrei comunque ad avere info in proposito.

AndMan 07-05-2010 22:21

Qualcuno ha avuto la pazienza di leggere tutto?
Mi farebbe piacere avere una risposta.
So che l'argomento e ampiamente trattato ma credo che ogni caso possa avere dei risvolti diversi da altri.


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:18.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09914 seconds with 13 queries