![]() |
Scusate l'intromissione ma... picchiatemi se volete, però a volte le piante le toccano... E COME! -05
Alcuni mesi fa ho inserito in una vasca delle ampullarie blu (piede nero) ... non hanno neanche guardato i muschi, le anubias, la sessiliflora ecc ecc... ma le pogostemon e la blyxa son state rasate all'altezza del fondo! -04 Ho controllato su applesnails ed altri siti per vedere di capire se fossero ibridi... non lo erano... la forma del guscio è quella canonica delle bridgesii ma... ripeto, hanno banchettato alla facciaccia mia.... che possa dipendere dal tipo di pianta o dal fatto che non volendo le alimentavo troppo poco? A 4 esemplari giovani di circa 2cm somministravo 7/8 stick di shrimps natural al giorno oppure una plecotabs spezzettata..... era poco? -05 |
C'è un pò di confusione tra i termini, Ampullarie è una famiglia a cui appartengono varie specie tra cui le più vendute sono Pomacea bridgesii, Pomacea canaliculata, Marisa cornuarietis...
Purtroppo i negozianti le vendono tutte come Ampullarie... Pomacea canaliculata e Marisa cornuarietis mangiano la piante (e l'ultima si mangia anche le altre lumache se ha fame!!!) Le Pomacea bridgesii in genere non mangiano le piante...dico in genere perchè se hanno molta fame "spiluccano" le foglie più tenere (a me succedeva con le foglie appena spuntate di Microsorum)... Quindi: se le tue sono P. canaliculata o M. cornuarietis ti mangeranno tutte le painte, se sono P. bridgesii non dovrebbero mangiarle. Se le mangiano vuol dire che hanno fame e non sono alimentate a sufficienza, è quindi necessario dargli qualcosa di più (pastiglie vegetali per pesci da fondo o verdure sbollentate tipo spinaci o "tondini" di zucchine). |
Anche io ho un problema---ho della ampu gialle e quelle penso siano le bridgesi....ma ne ho altre due che hanno il guscio piu' scuro e mi pare con delle righe......... domada le due ultime sono pomacee caniculata.....vi chiedo questo perche ' alcune piante stanno scomparendo come la higrophila.....ma per fortuna non toccano le anubias- -04 Grazie per i vs. chiarimenti......ah aggiungo che ho un grappolo di uova rosa bianco appese alla vasca.........
|
Dovresti fare qualche foto...senza foto è difficile capire la specie...per capire devi tirarla fuori dall'acqua e fargli una foto da sotto (diciamo dal lato dell'opercolo) quando questo è chiuso (o cmq semichiuso)...
Cmq le Pomacea bridgesii hanno varie colorazioni, le wild non sono gialle, ce ne sono gialle, lilla, blu, rosa, a righe etc. etc. |
Non posso garantire la genealogia delle pomacea bridgesii che ospito ma nel mio caso non toccano le piante tranne il pogostemon di cui vanno ghiotte e l'higrophila solo se sono affamate.
|
io ho notato che ci sono diverse piante molto gradite dalle pomacea bridgesii
e sono: riccia fluitans, pogostemon helferi e tutte le piante gallegianti a parte queste, non mi hanno mai mangiato nessun'altra pianta L'unico motivo per cui questo genere di ampullaria non mangia le piante (sane).....a parte quelle sopra elencate..... è perchè hanno la radula meno sviluppata rispetto a quella delle cugine caniculata e marisa cornuarietis c'è però da dire che mangiano le foglie di piante in via di deperimento. Ancor prima che ci accorgiamo che quella determinata pianta sta appassendo, se ne accorgono loro (le pomacea bridgesii) in quanto cominciano ad intenerirsi le foglie e possono essere mangiate tranquillamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 16:45. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl