AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Piante, alghe e fertilizzazione (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=108)
-   -   mi potreste aiutare con alcune carenze? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=223643)

faby 18-01-2010 00:14

#24

Commelinaceae sp. Green (mini Bamboo)...

ma a me dice poco perchè il suffisso "eae" si usa sulle famiglie di solito non sui generi...

Quote:

l'ho scritto sopra e' quasi osmosi pura sta a 1 .
ehm non va bene, l'acqua di osmosi non contiene sali minerali, alcuni dei quali macroelementi come K, Mg, Ca... devi integrare e cma GH 1 è bassissimo, non concente nemmeno ilcorretto scambio di minerali e costringe le cellule a riempirsi d'acqua per fenomeni osmotici rischiando di rovinarle e facendo spendere energie alla pianta per attvare le pompe ioniche e cercare dimantenere stabile un processo che non si potrà stabilizzare...

ciao

gio87 18-01-2010 00:17

non avevo letto scusa #12

allora puo' essere seriamente quello il problema nonche il kh.

fai dei cambi e porta kh 3 punti circa e gh 5 puni circa. vedrai che tutte le piante ti migliorano. anche perche cosi dosando la co2 hai sbalzi di ph repentini.

flashg 18-01-2010 00:27

gio87, grazie dei consigli ma a me serve di sapere se quelle macchie e quelle foglie rovinate sono un sintomo di qualche carenza , la vaschetta dove stanno le piante e i led sta a caduta con la vasca dei discus e non posso alterare i valori , per cui se la pianta necessita di acqua piu dura al limite sposto quella :)
Per il resto c'e' il ph metro e non sbalza nulla ;-)

faby, grazie mille della spiegazione , anche a me il nome sembra strano pero' l'ho trovata su internet sempre con quel nome ...
Quote:

non concente nemmeno ilcorretto scambio di minerali e costringe le cellule a riempirsi d'acqua per fenomeni osmotici
e' proprio quello l'effetto che ha dato i primi giorni che presentava le macchie ,come se le foglie si "bagnassaro"

gio87 18-01-2010 00:28

Quote:

Originariamente inviata da faby
#24

Commelinaceae sp. Green (mini Bamboo)...

ma a me dice poco perchè il suffisso "eae" si usa sulle famiglie di solito non sui generi...

Quote:

l'ho scritto sopra e' quasi osmosi pura sta a 1 .
ehm non va bene, l'acqua di osmosi non contiene sali minerali, alcuni dei quali macroelementi come K, Mg, Ca... devi integrare e cma GH 1 è bassissimo, non concente nemmeno ilcorretto scambio di minerali e costringe le cellule a riempirsi d'acqua per fenomeni osmotici rischiando di rovinarle e facendo spendere energie alla pianta per attvare le pompe ioniche e cercare dimantenere stabile un processo che non si potrà stabilizzare...

ciao

il fatto faby e' che da quello che so questa pianta e' tuttavia in fase di classificazione. questo spiega il nome scorretto.

per la seconda parte.... faby ha dato una corretta impostazione anche dal punto di vista biologico.

flashg 18-01-2010 00:28

Quote:

alcuni dei quali macroelementi come K, Mg, Ca... devi integrare
nel fertilizzante sta roba non c'e'???

faby 18-01-2010 00:33

Quote:

il fatto faby e' che da quello che so questa pianta e' tuttavia in fase di classificazione. questo spiega il nome scorretto.
sì l'avevo intuito... #24 vedremo magarti uscirà qualcosa di più corretto...

Quote:


nel fertilizzante sta roba non c'e'???
il potasio (K) a volte sì ma non in tutti, Ca e Mg no perchè aumntano la durezza dell' acqua e se usi acqua del rubinetto sono naturalmente presenti, se usi acqua di osmosi li devi integrare...

ciao

gio87 18-01-2010 00:37

sicuramente il mg c'e' in uno dei prodotti che usi il ca e' difficile. sono microelementi , leggi nella scatola e controlla. io non conosco il protocollo anubias :( pero' tempo fa era uno dei piu quotati quindi di sicuro ha tutto.

il problema come ti ha spiegato faby e' un problema di scambio osmotico. cioe' ti faccio un esempio

tu metti la benzina alla tua auto. pero' avendo il gh e kh cosi basso, e' come se la tua auto avesse il filtro dell'aria completamente otturato = combustione parziale e singhiozzi della macchina. bene nella tua vasca succede esattamente questo. hai tutti gli elementi ma le piante non riescono ad assimilarlo perche si riempiono di acqua stessa e spendono le loro energie per cacciare l'acqua e non per assimilarne altre. il risultato e' la morte della pianta in breve o lungo tempo.

flashg 18-01-2010 00:44

non si puo' integrare con delle pasticche nel terreno ? serve per forza in colonna?

gio87 18-01-2010 00:46

flashg guarda che i discus non hanno bisogno di un gh e kh cosi bassi. portare gh e kh entrambi a 3-4 punti non e' dannoso nemmeno per le uova.

non so se esistono pasticche di calcio.... e' un po come mettere una palla di calcare nella vasca. e sinceramente non so nemmno se e' possibile assimilarlo per via radicale. in parte sicuramente si. il problema reale e' che anche mettendolo nel fondo il calcio e' altamente solubile pertanto nel giro di poco tempo passa inevitabilmente in soluzione e quindi in colonna.

faby 18-01-2010 00:50

di solito le pastiglie lo contengono, sono sicuro che le fluorish tabs sì...

però cmq alza almeno il KH a 1 e il GH a 2-3 perchè così non va bene manco per i pesci a mio parere...

ciao


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08934 seconds with 13 queries