![]() |
Grazie della risposta.
Sinceramente però il cayman 110 mi da più "sicurezza" non so come dire, forse perchè ho già il capri 60 che uno dei più piccoli della ferplast, però il filtro è ottimo e non si forma, anche li, patina superficiale. Dovro' però per forza di cose andare su un modello della juwel da 100 cm oppure sull'askoll ambiente con filtro interno sempre da 100 cm. Se avete altri consigli li accetto volentieri, sono veramente indeciso. |
A me hanno regalato una vasca, senza nulla, nemmeno coperchio. E ti posso dire che mi sto divertendo un mondo a ricercarmi i pezzi e gli accessori che secondo me sono migliori. In questo momento non mi piacerebbe avere tutta la pappa pronta.
P.s. come al solito, scrivo e mi esprimo per puro mio parere personale |
Grazie tank81, ma se trovo una vasca delle dimensioni adeguate, cosa che mi piacerebe fare, come faccio per il coperchio?
|
Vi chiedo anche un giudizio estetico e se secondo voi il mobile può reggere il peso del 230 litri che si aggira intorna ai 270 kg.
Quale preferite? La prima è quella di adesso. http://img62.imageshack.us/img62/3391/78379364.th.jpg http://img109.imageshack.us/img109/8682/85504419.th.jpg http://img189.imageshack.us/img189/9282/110go.th.jpg :-) |
forse il mobile potrebbe anche reggere(anche se non si capisce bene come è fatto il pianale sembra bello spesso ma bisogna vedere di che materiale è fatto e di che qualità,più che altro i piedini sotto non li vedo tanto bene..
|
La seconda e la terza opzione mi piacciono, però la vasca posizionala al centro perfetto del mobile :)
Per la tenuta.. c'è da vedere anche com'è fatto dentro! Sempre meglio eccedere nel rinforzarlo che rischiare che si sfondi ;-) |
Mi sa che sto' per cedere .... C'è anche questa cosa del mobile che non si sa se regge.
Dovrò andare su un 120 litri. Ma coperchi artigianali proprio non esistono? |
se davvero vuoi il 230kt(te lo consiglio) puoi rinforzare tu stesso il mobile,magari facendo una struttura portante interna in acciaio o alluminio che aiuti a sostenere il peso,potresti fare un mobile nel mobile,creando uno scheletro interno e facendo dei buchi sul fondo dove far uscire i piedi del mobile interno,farlo fare da un fabbro non credo sia troppo costoso,e anche per il coperchio lo puoi fare tu stesso in legno rivestendolo con vernici impermeabilizzanti...
|
Grazie a tutti, ma purtroppo il mobile è intoccabile. E' stato appena acquistato è di legno laccato e l'unica cosa che ho fatto in previsione dell'acquario è stato quello di mettere una gamba aggiuntiva centrale. Comunque per sapere come sono fatti i coperchi degli acquari artigianali dove posso vedere?
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:50. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl