AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Tecnica dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=36)
-   -   "MI AVETE CONVINTO!!!" (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22356)

Jalapeno 22-11-2005 19:32

In ogni post in alto a destra trovi la scritta "riporta" clicchi li e il gioco è fatto.
Venendo al tuo problema, 35 di altezza poi incontrano il policarbonato che rifletterà una parte della radiazione luminosa, dopo di che si trovera x cm di colonna d'acqua e li altra dispersione di luce... per me non ci sta dentro.
Per me ti conviene trovare un altra soluzione tipo chiudere l'acquario con all'interno la fonte luminosa....

robi1972 22-11-2005 19:38

Beh, sono daccordo con bakalar per quanto riguarda la luce, inoltre, se l'evaporazione è un grosso problema l'ultima cosa che devi fare è una vasca aperta... :-)

Jalapeno 22-11-2005 19:38

Nella descrizione del tuo acquario dici di avere 300l con 2 neon da 120cm a sto punto non ti conviene aumentare il numero dei neon e in ogni caso fare una plafo chiusa? Considera che 125W in 300l per me sono un pochini.

Alex Carbonari 22-11-2005 22:40

io problemi di muffa non ne ho, ma se ti fai scrupoli ti conviene chiuderla e fare come ha detto bakalar. La vasca si lascia aperta per un fattore estetico, non ha senso coprirla con le lastre

Revan 23-11-2005 15:29

Quoto Alex, inoltre nessuno ti ha ancora risposto alla domanda "La luce supererà la barriera delle lastre di policarbonato, di spessore 5 mm? #07 " perchè non è facile stabilirlo dato che non è facile valutare quanta luce entrerà nell'acquario e quanta luce verrà riflessa o assorbita dalle lastre di policarbonato. Se invece dovessi decidere di utilizzare dei tubi fluorescenti t8, t5 o compatti, utilizzando una plafoniera per un acquario chiuso, andresti sul sicuro.

Revan

Marco Conti 23-11-2005 15:45

Col mio acquario aperto, ho fatto la prova,
ma non con la lastra di plastica, perche' perderesti parecchio,
bensì con delle lastre da 4mm di extrachiaro.

La differenza ad occhio non la vedo.

Se ti interessa ti posto qualche foto !

OLA

Mkel77 23-11-2005 18:49

ad occhio non c'è differenza, ma chi sa quali frequenze luminose riesce a schermare?

Jalapeno 23-11-2005 18:54

Ma chi sa quali frequenze luminose riesce a schermare? E' questo il problema, per certo so che molte "materie plastiche trasparenti" non fanno passare i raggi ultra violetti. Bisognerebbe sapere con precisione che tipo materiale è e da li si può ragionarci sopra...

Marco Conti 24-11-2005 08:43

Il materiale e' il vetro.

Quali frequenze rifletterebbe, e' una bella domanda.

OLA

FRATHOS 24-11-2005 08:59

CIAO, Zortac!
Sì, inviami delle foto!
Cose'è l'extrachiaro?
Nel pomeriggio leggo la risposta. #22


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:42.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08729 seconds with 13 queries