Byantonello |
11-04-2005 12:02 |
Si sono invertebrati, ma col termine invertebrati possiamo intendere tutto dai cerianthus alle oloturie intendevo dire solo questo. Gamberetti e paguri dovrebbero essere crostacei.
Per quanto riguarda il prelevamento delle specie dal loro habitat, questo accadrebbe sia con specie allevate a scopi commerciali sia con quelle prese in natura, alla fine che cambia ??? stai sempre privando un organismo della libertà , ma se la vedi così viene un po in salita tutto.
SE invece pensi di "trattare" il tuo ospite con tutto rispetto, dandogli il massimo e magari curando tu stesso il prelevamento sul come e quando ( evitando magari periordi di accoppiamento o prelevando specie in luoghi in cui si trovino in abbondanza piuttosto che in luoghi scarsamente popolati) questo ptrebbe renderti la cosa più accettabile. Considera poi che in natura i pesci sono sottoposti a una selezione naturale che risparmia solo gli organismi più forti, tu potresti garantire (o meglio allungare) la vita a qualche pesce che altrimenti sarebbe pescato o divorato, io ho pesci e degli invertebrati rispettivamente da 7 e 3 anni, puoi vederla anche così !! :-)))
bye bye
|