![]() |
Prima di smantellare, prova a tenere carbone fisso, magari in filtro dedicato . Se invece il problema è lo skimmer butta dentro il bicchiere un paio di cucchiaini ci calcio idrossido, inibisce l'azione dei batteri e non puzza più.... :-)
|
*Tuesen!*, carbone fisso sempre e per un pò ho provato senza bicchiere... nisba non è cambiato nulla.
Comunque se mi prendo il minisystem dell'elos metto 70 litri in 50 mq di stanza... in pratica è come tenere una brocca d'acqua aperta sul tavolo di una cucina normale -28d# |
Eh, senza bicchiere la situazione peggiora e di molto......il frazzo di mare ti arriva dappertutto. Aumenta il carbone, ripeto prima di smantellare..... :-(
|
gian.luca, mah anche prima avevi 250 litri in 50 mq e se non mi sbaglio la vasca è pure di quelle chiuse #24 tutto questo odore non si dovrebbe sentire, certo se hai deciso (vedo i post di vendita in firma) non è solo per questo, io però il tentativo consigliato da *Tuesen!*, lo farei anche solo per curiosità #36#
|
Federico Rosa, eh si, è solo per questo. Dopo quasi due mesi che la tua compagna non riesce ad entrare in casa e se lo fa corre in bagno a vomitare... sinceramente, per quanto mi sia dispiaciuto da morire, non ho potuto fare altro.
*Tuesen!*, il carbone sono arrivato a cambiarlo anche settimanalmente, e con lo schiumatoio ho provato staccato, attaccato, sbicchierato. Sbicchierando la situazione, almeno a me, pareva migliorare, alla mia compagna purtroppo sti cambiamenti non hanno portato il minimo sollievo :-( SamuaL, io di questo ho paura... se fosse come dici te mettendo la vasca piccola, nuova non risolverei nulla... speriamo di no. |
arg allora un po' di odore si sente... anche i miei famigliari si lamentano... ma io non lo sento, boh!!!!
|
Mah, io che ancora non sono partito e asuefatto confesso che in occasione di acquisti sto girando diversi appartamenti con acquari marini e si sente un odore caratteristico quando entri ma non sgradevole, anzi... ormai lo associato a vasche bellissime. Poi c'è dov'è si sente un pelo di più e magari dove si sente un pelo di meno, ma ripeto, mai sgradevole. Diverso è l'odore di quando smonti. Quando ho ritirato la mia vasca, siccome era a Montichiari (Brescia), l'abbiamo svuotata sul momento dalle rocce e l'ho ritirata con 10cm d'acqua ancora dentro (una poltiglia dalla puzza simil cozzaglia) e... beh... confesso che in tutto il viaggio di ritorno (1h e 30minuti) una decina di conati mi son venuti.
Se ricordo mia moglie che alla seconda gravidanza stava male con ogni tipo di odore e profumo... posso capire che alla tua dia fastidio quello dell'acquario... ma non perchè è dell'acquario ma in quanto si tratta di odore. Fai un test, metti un alberello profumato alla vaniglia in macchina... è probabile che voli fuori dal finestrino. :-D |
beh ,dai Gian.luca. . . . . . forse stai smontando per una giusta causa!!!!pensa che bello quando raccomterai al tuo erede che proprio a causa sua rinunciasti ad uno dei tuoi hobby preferiti!!!! #36# :-)) #36#
|
Quote:
l'odore skimmer lo risolvi bene con il calcio idrossido nel bicchiere e questo te lo garantisco. Se con il carbone, anche in quantità , non risolvi.....smantella :-( |
maco, dover scegliere tra un figlio ed un altro è dura :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:28. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl