![]() |
di nulla figurati :-) fammi sapere che sono curioso.
|
simo1978, il vecchio test è buono..quello nuovo mi ha dato lo stesso risultato #06
6 pronto? somministro 3 ml di prodotto. il giorno dopo testo e ce l'ha a 1290, 3 giorni dopo di nuovo a 1200.. è incredibile -05 cmq oggi ne somministro 4ml e tra 2 giorni rifaccio i test #17 |
dony3000, hai un consumo di magnesio molto elevato! che animali hai in vasca?
|
simo1978, ho solo molli e 1 spirografo, 4 gamberi e 4 lumache..mah..
|
Quote:
Prova a non reintegrare, stai sicuro non succede niente fino a quando il magnesio non ti scende a 900. Guarda se si ferma nella discesa dei valori e controlla nel contempo, densità (importantissima per mantenere il magnesio in soluzione), calcio e soprattutto come ti cambio l'alcalinità. |
Quote:
|
Significa che il magnesio, come qualsiasi altro ione resta in soluzione se vi sono le condizioni adatte da un punto di vista ionico, in caso contrario precipita come sale.
|
alexalbe, precipita come il sale? scusami tano ma non ho mai sentito ne letto queste cose..smetterò di ggiungere magnesio cmq poi vedo..il kh e la salinità cmq sono costanti..
|
Scusami ma pensavo di essere stato chiaro. In chimica, qualsiasi composto inorganico formato da un catione ed un anione legati insieme si chiama sale. Il sale da cucina (cloruro di sodio) è un sale come lo è il Carbonato di calcio, il solfato di magnesio e così via. Spero di essermi chiarito. ;-)
|
Quote:
ti ringrazio ma..sarà la stanchezza..c'ho capito meno di prima..cmq non integro più magnesio :D ah ecco..cosa comporterebbe questa precipitazione? |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:00. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl