![]() |
SamuaL, tutto il casino che ho fatto è stato fatto nell'arco di quasi 2 anni, le quattro righe di cui sopra erano un megariassunto.
Sono con il fondo di carbonato da mesi e l'unica variazione recente è stata solo il cambio di batteri e, successivamente l'uso dei bio. e cmq ripeto che non voglio usare il metodo xaqua ma solo i batteri (life A e E) |
ANDREAPAL, puoi usare solo i " LIFE " A & E, e puoi farlo tranquillamente, in quanto sono 2 ceppi di batteri che andranno ad insediarsi..................i primi sul primo strato di roccia e naturalmente incidono su ammoniaca e nitriti, mentre i secondi ( E ), si insediano sotto il primo strato di roccia e incidono ( e' una semplificazione ) su nitrati e fosfati. Smetti con i BIO, in quanto con il tuo tipo di vasca non vanno bene, e vedrai che nell'arco di 15/30 giorni torna tutto OK !!!
|
Stefano1961, GRANDE!!!!
finalmente sono riuscito a spiegarmi. Quindi posso usare comodamente i life al posto dei batteri biodigest. I bio li ho già sospesi da un pò e la situazione sembra migliorare considerevolmente. Per quanto riguarda il dosaggio dei LIFE continuo a immeterne con i dosaggi della confezione quando faccio i cambi d'acqua e basta, giusto? Altra domandina visto che siamo qui.. Appurato il fatto che non voglio usare il metodo xaqua e tantomeno un sistema di moltiplicazione batterica, siccome ho nitrati e fosfati un pò alti in vasca (niente di eclatante, max 5 di no3 e 0.04 di Po4) volevo provare a mettere un sacchettino di zeolite in sump. C'è qualche controindicazione oppure posso andare tranquillo? Stavolta prima di fare prove strane mi informo.. :D |
Confermo, il tuo problema sono i Bio, perche' inizieresti con la riproduzione batterica in contradizione con la tua vasca. I dosaggi per la tua vasca, considerando un cambio del 20% mensile sono di circa 2 ml per tipo, sempre a distanza di 24h. In quanto alla zeolite, fai bene perche' trattiene ammoniaca che non verra' trasformata in nitrito e di conseguenza in nitrato.
|
I batteri non si nutrono direttamente del nitrato o del fosfato, lo utilizzano in fase di moltiplicazione... la quale avviene se è presente il nutrimento. Senza nutrimento... niente o poca riproduzione, scarso consumo di nitrato e fosfato.
|
hem... e quindi? secondo te zeolite non è il caso?
|
Sono due discorsi diversi, la zeolite aiuta a produrre meno sostanze da decomporre agevolando il lavoro dei batteri, come ti hanno detto bene prima sottrae amoniaca all'acqua evitando che questa si trasformi in nitrato.
Quello che non ho ben capito è il consiglio di farti utilizzare solo i batteri senza il nutrimento, mi sembra una spesa inutile... il sistema base xaqua funziona life (flora batterica) più bio (nutrimento)... ammettendo anche che una qualche fonte di nutrimento i batteri lo possano trovare nel tuo acquario difficilmente sarà sufficiente per un corretto sviluppo della flora batterica... meglio una dose dimezzata di nutrimento che nulla... ;-) |
allora, quello che volevo fare era di sostituire i batteri biodigest con quelli xaqua, tenendo una gestione "normale" e non a moltiplicazione batterica. Quindi LIFE ai cambi d'acqua e usare i BIO come si userebbe il bioptim, ogni paio di settimane.
Per ora ho sospeso i BIO perchè ne ho messi fin troppi (dosaggio xaqua) con i problemi derivanti e sopratutto non era quello che volevo fare. |
Allora tutte le gestioni si basano sulla moltiplicazione batterica... in quanto è il ciclo dell'azoto stesso che si basa sulla moltiplicazione batterica o meglio sul lavoro dei batteri.. diciamo che in un sistema a moltiplicazione "naturale" o normale il lavoro dei batteri è limitato quindi limitate sono le capacità depurative dell'acqua... se alimenti i batteri il loro lavoro viene decuplicato così riuscendo a eliminare grosse quantità di inquinanti anche in piccoli ambienti...
Quindi la scelta di alimentare i batteri è relativa al risultato che vuoi ottenere, se vuoi i nutrienti a zero o prossimi allo zero, alimentando regolarmente, senza grossi cambi di acqua e impiego di resine allora dovrai alimentare i batteri... altrimenti immetti pure i batteri accontentadoti del risultato che otterrai. ;-) |
Quote:
ammoniaca e nitriti + glucosio + ossigeno --> nitrati + anidride carbonica + energia. (piu' o meno non sono un chimico!!) Mentre se manca l'ossigeno viengono usati i nitrati al suo posto ritrasformandoli prima in nitriti e poi in azoto gassoso. Questo e' il lavoro normale dei batteri nel quale il fosfato ha un consumo limitato. la moltiplicazione sfrutta tutti i batteri in vasca (non solo quelli i nitrificanti e denitrificanti) che consumano nitrati e fosfati per duplicarsi, poi muoiono e vengono schiumati dallo schiumatoio, in parallelo alle respirazioni normali ovviamente. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl