AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Flora e fauna acquario mediterraneo (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=70)
-   -   prelevare pomodoro di mare - come (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=222)

agapolys 09-04-2005 11:42

Ne ho presi tre ieri in sardegna! Cosa gli do da mangiare?
 
Bellissimi, ne ho presi tre, non proprio col massimo della delicatezza... Però stanno bene. Ho pure preso un po' di acqua di mare per abituarli lentamente a quella "preparata". Adesso allungano i loro tentacolini e cercano da mangiare.
COSA GLI DO?
Non vorrei soffrissero anche la fame... già il trasporto non è una bella esperienza, l'acclimatazione, lo smog di Milano...

GRAZIE

Gennariello 09-04-2005 12:28

pezzetti di pesce, gamberetti, polpi. una o due volte alla settimana, direttamente tra i tentacoli. io uso uno stecchino di legno. pezzi piccoli!!!! lo stesso cibo lo uso anche le attinie

agapolys 09-04-2005 23:57

Ho preso anche dei paguretti, pensi che potrei dargli la stessa roba?
Un'altra domanda... pesate che resistano se l'acquario arriva fino a 27/28 gradi???

CIAO!

Stefano Rossi 11-04-2005 10:26

I paguri mangiano soprattutto detrito e residui, un pezzett di gambero va bene. Ai pomodori somministra gamberi sgusciati o polpa di pesce senza lische e squame, perchè son tutti residui che rigurgita dopo un paio di giorni inquinando parecchio.
Per la temperatura la risposta è sì, le attinie (pomodori di mare) sono uno dei pochi animali che resiste sicuramente a cicli di alta temperatura. Occhio però che qui a Milano in vasca puoi superare tranquillamente i 30° se non prendi provedimenti.
ciao
Stefano

agapolys 11-04-2005 12:01

La vaschetta (20 litri circa) è in ufficio, tenperatura standard. D'estate c'è la condizionata a manetta...

cesare58 13-04-2005 13:02

Anche io ho prelevato alcuni pomodori davvero sono bellissimi, ho visto un una pozza in 20 cm acqua un attinia che credo sia un anemonia sulcata, come devo fare per prenderla? Devo rompere la roccia? Ho trovato anche degli anemoni che appena toccati si ritraggono dentro la roccia anche per questi come si deve fare?

diego91285 13-04-2005 15:57

Quote:

Originariamente inviata da cesare58
Anche io ho prelevato alcuni pomodori davvero sono bellissimi, ho visto un una pozza in 20 cm acqua un attinia che credo sia un anemonia sulcata, come devo fare per prenderla? Devo rompere la roccia? Ho trovato anche degli anemoni che appena toccati si ritraggono dentro la roccia anche per questi come si deve fare?

ciao cesare volevo sapere dove 6 andato per trovare tutte queste cose? mi diresti la zona precisa? ;-) per pomodori e anemoni, da quello che ho capito, devi riuscire ad infilare il pollice alla base dell'animale e riuscire a staccarlo molto delicatamente.

cesare58 13-04-2005 16:11

Sono stato a Rosignano vicino al nuovo porto turistico lato Vada dove ci sono gli scogli di pomodori ce ne sono diversi io li ho staccati con delicatezza con una spatolina l'attinia non sono riuscito a prenderla penso si debba staccare un pezzo di roccia ....... gli anemoni sono piccoli ma belli e anche quelli si ritraggono dentro la roccia quindi non so come fare

diego91285 13-04-2005 16:44

non sapevo che le attinie si ritirassero cmq credo che non sia quindi una sulcata perche se non ricordo male non hanno la possiblilità di ritirarsi...cmq mi puoi spiegare meglio non mi intendo della zona... uscito dall'autostrada a livorno dove devo andare? so arrivare nella zona di calafuria...
se non ho capito male ora che c rifletto dici a nord di marina di cecina?

cesare58 15-04-2005 11:30

Si a nord di Cecina comunque oltrepassata Calafuria direzione sud tu trovi prima Castiglioncello e poi Rosignano, chiedi del nuovo porticciolo io sono stato da li verso sud c'e' una zona con scogli e pozze dove trovi diversa roba...si l' Attinia sulcata non si ritira pero' non so' come toglierla senza danneggiarla, mentre gli anemoni che ho visto e non so come si chiamino si rititano dentro un foro della roccia


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09944 seconds with 13 queries