![]() |
Quote:
http://www.acquaportal.it/Articoli/M...a_calcarea.asp |
grazie ragazzi mi sto documentando anche tramite forum sul metodo balling ma anche se dicono tutti che alla fine e piu facile e costerebbe anche di meno non sono molto convinto..mi sto convincendo di piu ,per una vasca grossa come la mia e senza esagerati bisogni,ad affidarsi al reattore di calcio cosi dopo la fase iniziale di regolazione posso lasciarlo li tranquillamente senza piu toccarlo per un po ...in piu praticamente e il piu usato
non so diciamo che non volevo sbattermi...ma se e proprio necessario cioe alla fine anche con molli e lps o cmq diciamo in genere la vasca ha sempre bisogno di un corretto equilibrio costante di calcio non solo quando si hanno tanti sps ma anche per dare modo a tutti gli organismi presenti sulle rocce di nascere e crescere giusto?a meno che uno con pochi coralli non faccia campi d'acqua spesso e abbondanti con sale ricco di calcio giusto? boh..mio sa che il reattore di calcio e la cosa migliore #24 :-)) |
dadofranc, senza dubbio... ;-)
|
dadofranc, vai con il reattore....con la kalk non riesci,anche perchè gli LPS ne ciucciano di valori non credere ;-)
|
Quote:
|
cicala, infatti #36#
... il reattore è l'unico modo efficace per garantire integrazione in foma bilanciata e facilmente regolabile ... ma se il consumo è abbastanza basso il reattore di kalk può essere un modo per integrare il calcio e kh ... in realtà accoppiare il reattore di kalk al reattore di calcio apporta anche benefici |
ok allora il reattore di calcio andrebbe benissimo
tanto per parlare ma senza reattore a cosa si va incontro (senza sps)? cioe se non aggiugessi niente all'acqua il calcio si abbasserebbe e cosa comporterebbe? tutti i batteri, microrganismi , coralli molli e spl non riuscirebbero a crescere e a vivere? praticamente dopo un po dal cambio d'acqua che aggiungerebbe di nuovo il calcio in vasca,piano piano il calcio si abbasserebbe e muoiono spl molli coralline ecc?con la comparsa di ciano e cose varie? su una grossa vasca come la mia 200x100x65+sump consuma piu calcio di una piu piccola?anche se so che in teoria dipende da quanti rocce e coralli ci sono |
per prima cosa dovresti capire quanto calcio e carbonati consuma la tua vasca...
I coralli molli è vero' che sono molto meno delicati,ma vivono comunque nelle stesse acque dei coralli duri,quindi anche loro avranno bisogno di calcio e carbonati in maniera sempre equilibrata e costante per vivere.. Gli lps consumano un sacco di questi elementi per crescere,quindi sarebbe bene integrarli.. Ancora prima considera molto importante il valore del Magnesio.. I ciano possono comparire per mille motivi,specialmente in momenti di cambiamenti drastici nella conduzione e quindi poca stabilita' della vasca.. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 07:51. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl