AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario d’acqua dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=35)
-   -   prego, scelga: la 1, la 2 o la 3? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221984)

caiogiulio 08-01-2010 23:53

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Raga, se la maturazione si fa seguendo il metodo "naturale" (cioè sedendosi davanti alla vasca) ogni intervento non fa altro che ritardarla.

Se si usa uno dei mille "trucchi" per accelerarla, le buste da scegliere sono di nuovo tre:

A - so cosa sto facendo, seguo un protocollo sensato e me la cavo

B - faccio tutto a tentativi ed a casaccio ed ottengo una pozza maleodorante

C - parto bene, poi nell'attesa leggo topic come questo, mi faccio tentare, faccio la ca##ata e spu##ano l'acquario

Io direi che l'attesa è la scelta migliore, se non ci sono particolari pressioni... intanto andate a comprarvi una mela dal vostro nuovo ortofrutta di fiducia (da mangiare aspettando che i batteri si riproducano nel filtro) ;-)

paolo, facendo riferimento a quanto dice Stefano86, secondo te quindi anche l'inserimento di mangime non faccio oltre che creare "una pozza maleodorante" ?

caiogiulio 08-01-2010 23:57

Quote:

Originariamente inviata da Paolo Piccinelli
Quote:

3) allunga i tempi di maturazione poiché il cambio ha senso solo a regime e comunque in quantità inferiori al 50%
i batteri nitrificanti usano i nitriti come alimento ossidandoli a nitrati... col cambio diluisci i nitriti e quindi i batteri che ti servono rallentano la crescita.

Dì al tuo negoziante di aprire un ortofrutta ;-)

Paolo, mi piacerebbe approfondire quanto mi hai spiegato. Ho letto diversi post sul ciclo dell'azoto ma non mi sembra di aver trovato nulla del genere. Sai se ci sono altre discussioni dove è stata approfondita la cosa?

Paolo Piccinelli 09-01-2010 10:43

nei links della mia firma trovi il mio articolo sul ciclo dell'azoto... è spiegato bene con formule ;-)

In pratica, se sottrai nitriti con il cambio, rallenti il tutto.

Un pizzico di mangime va bene, ma proprio un pizzico alla settimana per un mese... se invece usi attivatori batterici, anche un pò di più.

Ma nel mese di maturazione niente cambi :-)

TANK81 09-01-2010 11:51

Scusa se mi permetto sempre di fare domande stupide, ma preferisco esserlo quando si tratta della via dei miei pesci. Secondo te è preferibile fare un cambio d'acqua a settimana del 10% o uno del 20% ogni 2?
Chiedo dinuovo scusa...

Paolo Piccinelli 09-01-2010 12:18

Quote:

Scusa se mi permetto sempre di fare domande stupide
non ci sono domande stupide, stupido è chi non fa domande!! ;-)

Quote:

è preferibile fare un cambio d'acqua a settimana del 10% o uno del 20% ogni 2?
dipende sempre dai valori rilevati in vasca... ovviamente un cambio del 20% diluisce di più di due cambi del 10% in successione... quindi se nelle due settimane i nitrati rimangono sotto la soglia dei 20 mg/litro, meglio un cambio del 20% che due del 10%.

Se però in una settimana ti ritrovi con i nitrati a 50... #13

TANK81 09-01-2010 12:31

no i nitrati sono in regola. Il problema è che ho i fondo da sifonare, ed è solo una settimana che ho tutti i pesci dentro...


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:25.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10033 seconds with 13 queries