![]() |
Il Baryancistrus sp L177 è una specie molto diffusa in acquariofilia.
Non si trovano,almeno per ora,dei soggetti riprodotti in acquario.Sono tutti esculivamente di cattura.In Europa vengono importati di solito solo esemplari di piccola o media taglia,raramente oltre i 15cm. Viene pure spesso confusa con L18 e L81. Come tutti i Baryancistrus si nutre di prevalentemente di Aufwuchs,preferisce acqua tenera,calda e ben ossigenata.Tra di loro sono abbastanza aggressivi e richiedono delle vasche abbastanza grande.Sotto condizioni poco adatte cresce molto lentamente o niente in acquario.In natura raggiunge oltre 25cm. So di una riproduzione in Svizzera,il maschio aveva 22cm e la femmina 18.Ospitati in un 450l acquario deponevano con i seguenti valori:ph 7,3 e 750 di conducibilità. PS: L201 non è Hypancistrus inspector, è H. contradens ;-) |
Quote:
I miei L177 per ora sono intorno gli 8 cm,sinceramente non so se di cattura (ma leggendo cio che mi hai appena scritto suppongo di si) allora li lascio nel 300 litri con un paio di discus,anche se 700 di conducibilita' indica un acqua abbastanza "carica",io in quella vasca ho appena 238 #13 |
va ben bene se è di meno e più tenera.L'altro li ha riprodotti pure in condizioni un po "estreme".
Con questa taglia di 8cm non riesci a vedere se è un maschio o una femmina.Ci vuole ancora molto tempo.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 18:27. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl