![]() |
no allora sulla pompa c'è scritto così :
portata max : 320 l/h Prevalenza max : 65 cm Hz : 50 Watt : 5,5 |
Scusa mi dici la marca e il modello !
|
La tua pompa dovrebbe essere questa:
http://www.askoll.com/askolluno/asko...d=2&Name=Pompe per acquari&prd_id=214 Per il problema delle galleggianti, fai come ti e' stato gia' detto; oppure puoi provare a costruirti una spraybar. ;-) |
la spraybar va posizionata sopra il livello dell'acqua o sotto ?
Avete qualche idea su come realizzarla ? |
Mai usata e quindi non saprei dirti come farla.
|
La posizioni sotto il livello dell'acqua.
Prendi un tubicino rigido di diametro adeguato ai tubi della tua pompa,lungo una 30ina di cm, gli pratichi 6/7 forellini da 2mm di diametro e tappi l'altra estremita'. ;-) |
Grazie mille,domani risolvo in modo provvisorio e poi mi dedicherò alla realizzazione della spray bar.
|
ho messo la pompa al minimo,le piante non si spostano più e l'acqua sembra quasi ferma.
E' giusto che sia così? |
Ma hai messo il tubo come ti ho detto io o hai fatto la spraybar ?
La pompa leggendo le caratteristiche quanti litri fa al minimo? Il modello della pompa quale è ? Comunque una leggera corrente in acqua la dovresti notare comunque, cioè un leggero movimento delle piante dovresti notarlo. |
per sapere quanta acqua esce dal filtro prendi uno di quei contenitori graduati! piu' alto e' meglio e'! che misuri i cl...dl...lt!!! metti il tubicino della pompa nel contenitore per 10...5 secondi. in quel lasso di tempo ti uscira' tot acqua! poi fai 2 conti...se hai fatto per 10 sec. fai : acqua uscita X 6 = acqua uscita in minuto! fai X 60 e saprai quanti lt/h hai adesso! giusto? :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:33. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl