![]() |
Quote:
:-D :-D :-D :-D Passando al tuo problema, quoto Giak sul fatto di non usare acqua demineralizzata e di testare i valori dell'acqua del rubinetto, dovresti poter utilizzare direttamente quella sia per il riempimento da zero che per i cambi in base ai pesci che ci hai detto di avere. Per le piante riesci a fare una foto e inserirla qui, così sappiamo quali siano?? Il ghiaino l'hai sciacquato svariate volte in modo che non rilasci del pulviscolo?? |
Si tutto fatto a dovere. Fatte le foto, ma non iesco a inserirle nella risposta...
|
Passami la foto che te la inserisco io:
darkmann040779 @ hotmail.com |
http://img407.imageshack.us/img407/4589/fotonb.jpg
Queste sono le piante http://img405.imageshack.us/img405/6010/foto01k.jpg E questo è il mio magico mondo... :-D P.s. ma in sostanza, quante volte devo far mangiare i pesci? Da considerare che ne sono 17... |
Le piante se non erro dovrebbero essere Vallisneria Gigantea.....
Come mai il livello dell'acqua è così basso rispetto al bordo nero del coperchio??? Ti consiglio di alzare il livello un po più alto del livello del bordo nero del copercho, esteticamente è molto meglio.... Inoltre inserirei molte più piante a crescita rapida tipo Egeria Densa, Cabomba, Egeria Najas.... Poi metterei uno sfondo, autocollante di quelli che trovi e ti tagliano a misura in cartoleria che sia nero o blu scuro anche sul lato autocollante, e lo metterei all'esterno del vetro posteriore per coprire i cavi e dare più senso di profondità.... ;-) Per il mangiare io personalmente lo do 1 volta al giorno alla sera agli adulti, agli avanotti di guppy invece 2 volte al giorno... |
Egeria ok... la cabomba ha un bisogno discreto di luce e co2, inoltre cresce tantissimo in altezza...
|
Adesso le vedo, grazie del consiglio. Ma sti piccoli piranha quanto e quando devono mangiare? Hanno ancora fame... :-D
|
Non Stare a guardare la foto, l'ho fatta con l'iphone, domani prendo la mia macchinina, xche si dice in giro che io sia un fotografo e le faccio come si deve... #22 #22
|
Non esagerare con la somministrazione del cibo, loro mangerebbero continuamente, ma quando gli si somministra una dose adeguata di cibo è più che sufficiente, di regola dall'inserimento del mangime alla sparizione del medesimo io valuto che riescano a spazzolarlo in massimo un minuto....
Nalfein, io ho la Cabomba con 0,3 W/litro e fertilizzo a colonna, non ho mai avuto problema... In alternativa prova a guardare anche la Ceratophyllum demersum... Comunque in base ai Watt a tua disposizione dividi per i litri dell'acquario e trovi i Watt/litro a tua disposizione, qui di seguito ti metto il link di piante in base a Watt/litro così puoi farti un idea... http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm |
Io avevo un rapporto di 0,7 o 0,8, non ricordo, fertilizzando e con la co2, mi cresceva ad un ritmo spropositato ed ero sempre a potare e ripiantare, su un acquario alto 60 cm , quindi nemmeno bassissimo :)!
Mi son trovato molto meglio con la Limnophila :) |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:20. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl