AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Malattie pesci dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=240)
-   -   sos aiuto! (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=221382)

Axa_io 10-01-2010 13:10

sandro1983, credo che una foto, se riesci, aiuterebbe molto :-) .
Per la malattia del buco, so che funziona Flagyl (non ho avuto problemi con questa malattia per fortuna), ma leggendo vari topic: discus, scalari, ecc. dicono che è l'unico che funzioni. Lo prendi in farmacia, costa 2,55 €. Prima di usare il farmaco, informati se non soffrono gli altri pesci, magari riesci a curarlo con quello che lo curi ora.
Io ti ho soltanto detto che Flagyl, se vai in farmacia e dici che è per curare i pesciotti, non dovresti aver problemi per averlo.
Magari è un'altra cosa e il flagyl non fa nulla. Per quello che ti dico, se riesci a postare una foto, sarebbe ottimo e sapranno aiutarti di piu' :-) .

crilù 10-01-2010 15:31

Quote:

Ma l'areatore anche di notte devo lasciarlo acceso?24h/24?
sì, non ti ho detto di spegnere la CO2 se ce l'hai e togliere il carbone attivo.

Ora finisci la cura e vediamo il risultato (una foto sarenne il massimo però)

polimarzio 10-01-2010 16:14

Quote:

Ho notato anche che da qualche giorno un cardinale ha poco prima della pinna caudale (mi pare si chiami cosi, la coda insomma) un rigonfiamento bianco che si vede da tutte e due i lati.
Quote:

ciao crilù, il rigonfiamento non ha un aspetto cotonoso, sembrano quasi delle uova, hanno un aspetto "solido" color bianco latte.
Infatti, potrebbero proprio essere delle uova.
Mi pare del tutto ingiustificato l'uso di medicinali che oltretutto debiliteranno i tuoi pesci.
Il mio consiglio è di rimuovere subito il G.T. con un cambio massivo di acqua (almeno il 50%) e successivo carbone iperattivo nel filtro per almeno 48h.
- Riportare gradualmente la temparatura sui valori di normale allevamento.
- Lasciare in pace l'acquario e limitarsi ad una parsimonioso somministrazione di mangime due volte al dì con prodotti freschi di qualità e vari.
Ciao :-))

sandro1983 11-01-2010 00:07

..ciao a tutti, grazie delle vostre risposte...ma che uova potrebbero essere? il tessuto è lacerato, vi allego una foto per capire meglio anche se di qualità non eccezionale.
Il cardinale all'inizio mi sembrava migliorato, ma invece questo parassita permane e la situazione non è cambiata. domani è il 5° gg del trattamento, e dovrò mettere il carbone attivo ed in seguito cambiare una parte dell'acqua per eliminare il medicinale.

Se avete altri cosigli per curarlo ben vengano
Grazie

crilù 11-01-2010 00:27

Fai pure il cambi e filtra, non mi pare un fungo . Magari con acqua pulita rientra da sè.

sandro1983 11-01-2010 00:34

...speriamo....vi terrò aggiornati.

polimarzio 11-01-2010 23:08

.....ma la lesione è sulla caudale! :-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,08652 seconds with 13 queries