![]() |
reapervv3, mai sentito parlare di "piogge acide" (solo per esempio)???
Prova e facci sapere....................., magari funziona.............. |
le pioggie acide avvengono in zone estremente inquinate, da me NO altrimenti gli effetti sarebbero ben visibili
|
reapervv3, in "bocca al lupo" e tienici aggiornati.............
Per curiosità....................dove vivi??? #24 #24 |
ecco il link>>> http://www.lamiaaria.it/previsioni/comune.aspx
qui ci sono le rilevazioni di inquinamento del mio comune di residenza |
il discorso dell'acqua piovana è un po complesso, io non mi fiderei, sul pozzo dopo averlo fatto esaminare si e infatti uso quella
il sito che tu hai linkato non ti dice come è la pioggia, ma come è l'aria e comunque anche su quella dicono lamiaaria.it, "Anzi, va considerato che prevedere l’inquinamento atmosferico è ancora più difficile perché bisogna prima prevedere le condizioni meteorologiche, poi cosa e quanto viene emesso nell’aria da automobili, industria e altre sorgenti ed infine come si distribuiscono e si trasformano gli inquinanti trasportati dal vento" |
Quote:
Il link si apre sulla home page........ |
Quote:
vero è che gli effetti sarebbero visibili. ciao, ba |
corretto il link >>>
http://www.lamiaaria.it/previsioni/c...alle%20Caudina, clicca su DETTAGLIO INQUINANTI nell'angolo sono sicuro al 100% che da me pioggie acide non ce ne sono mai state e credo mai ci saranno, E cmq se ci fossere state si vedrebbero diversi effetti alberi e piante secche o sofferenti, principalmente nei boschi>>> sono tutte rigogliosissime, da valle a monte fiumi e laghetti senza pesci, rane e altre larve>>> da me ce ne sono anche troppe di larve statue consumate, rame coperto da una pellicola biancastra e cemerto armato distrutto o scoperto>>>mai vista una cosa del genere le montagne, ammesso che ci sia una fenomenologia costante di piogge acide, bloccherebbe l'arrivo di quelle nei paesi a valle delle montagne, con conseguente sversamento di pioggie acide in montagna, cosa che provoca boschi e piante sofferenti e data la salute delle nostre montagne (protette anche dal wwf, essendone un parco) direi che cio' è impossibile poi si puo fare sempre la prova empirica del 9 cioè misurare il pH della pioggia, se è su 5.5 allora la pioggia è allo stato normale e non contaminata... |
Quote:
|
Ma qualcuno che sta usando l'acqua piovana?(Ho portato l'esempio di mio padre,ma è vero che sono passati 15 anni,non so quanto possa essere peggiorato effettivamente l'inquinamento.)
Sarebbe interessante sentire esperienze,piuttosto che congetture. |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:58. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl