![]() |
ahaha, comunque per la durezza, ti consiglio di metterti a tavolino, ti misuri con i test, di giorno, i valori dell'acqua RO e dell'acqua di rubinetto, ti prendi due bicchieri, fai due conti, e misuri Kh Gh e Ph, con una semplice proporzione riesci a determinarti i valori di Kh e Gh che vuoi partendo da quelli che possiedi, mentre impostando una semplice equazione logaritmica in funzione di Gh e Kh vedi il Ph risultante, se questo dovesse essere inadatto a quello che vuoi fare tu, allora puoi pensare di agire acidificando o aumentando la composizione salina
|
@Turidsas_DIEE
Quote:
potresti spiegarti meglio... #12 |
te la faccio più semplice, senza far conti.
prendi due bicchieri, in uno ci metti acqua dell'impianto e nell'altra acqua di rubinetto, misuri singolarmente i valori e te li annoti, poi prendi bicchieri puliti e fai le prove di proporzione.(usa direttamente quelli in plastica così sei sicuro che nn ci sia calcare depositato dal lavaggio su quelli in vetro) Ad esempio fai 50% osmosi 50% rubinetto, e metti 10ml di uno e 10 ml dell'altro, poi in base a quello che ti esce puoi provare altre proporzioni, nel mio caso ho acqua miscelata al 62,5% in osmosi e la restante di rubinetto, ma considera che ho osmosi con Kh e Gh a 2° e rubinetto oltre i 20 °dGh |
Quote:
|
Infatti non capisco a cosa mi dovrebbe servire a fare tutto cio come dice babafru, ricordo che il mio problema era sapere se potevo avere un PH pari a 8 se le striscette mi davano come risultato tra 6,8 e 7,2. Comunque non appena possibile controllerò l'acqua con qualche amico.
Credo che al limite se dovessi abbassare il Ph doveri mettere nel filtro la torba o sbaglio. |
Quote:
ciao, ba |
ma usando la co2 anche a gel per iniziare ( e per risparmiare ) si può anche fare a meno di un phmeter elettronico cioè di quelli che misurano il ph in ogni istante ? non è rischioso... #24
|
un qualsiasi acidificante, acidi organici deboli, oppure Co2,
io mi riferivo al fatto che se volevi avere valori ed essere sicuro di mantenerli nel tempo, oltre alla stabilità della vasca.. |
Quote:
se non ti dispiace l'ambrato è ok anche la torba (ma anche questa va dosata con accrotezza, in 25 lt). ciao, ba |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 14:30. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl