AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Metodi di gestione marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=58)
-   -   Che significa gestione naturale? (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=22032)

G@BE 29-11-2005 09:52

ma è un maetodo a filtraggio biologico? scusa ma non lo conosco.... #24

*Tuesen!* 29-11-2005 20:46

E' un metodo che si basa sull'immissione di acido acetico, perticolari ceppi batterici nitrificanti e un filtro a zeolite. Tutto questo senza l'ausilio di uno skimmer.....simpatico, carino....ma di naturale ha ben poco IMHO.

G@BE 30-11-2005 09:50

ah... #24 ..... mha .... scusa ma se chi produce metodi simili (zeovit, xaqua ecc...) consiglia di avere un potente skimmer.....come fanno alla elos a fare le stesse cose senza? #24 scusa ma non ne sò veramente niente di 'sto metodo......

bulk 30-11-2005 11:58

G@BE,

io non so come facciano, ma posso assicurare che anche con un carico organico non bassissimo come il mio il metodo non si schianta.

evidentemente l'ho cambiato perchè ero stufo di avere qualche macchia di ciano quà e là, ma il metodo ha sempre dato (per 10 mesi) valori perfetti.

Ora ho messo lo skimmer ed ho una invasione di ciano #23 #23 #19 .

*Tuesen!*,

non so se posso definire "naturale" il metodo elos, non ne ho le competenze.

sicuramente necessita di meno tecnologia e meno integrazioni esterne (dal momento che le sostanze non sono depredate dallo skimmer).

Sono cmq curioso di avere altre info perchè l'ho abbandonato un pò a malinquore e sulla scia delle indicazioni del forum.

Grazie

G@BE 30-11-2005 12:16

-05 wow....!! Ma perchè di hanno consigliato di abbandonarlo? A cosa porta tale metodo? Cioè voglio dire...il biologico si sconsiglia perchè porta un accumulo di nitrati ed altri motivi comprovati che mandano, alla lunga, a farsi friggere la vasca.... ma questo? #24 però è interessante.....

Modder 01-12-2005 22:17

per me non significa nulla...naturale sarebbe che allestisco la vasca e non ci penso più(si, i pesci trovano da soli il nutrimento).
a parte pulire i vetri e rimmettere l'acqua evaporata i primi due mesi passata la maturazione non ho fatto nulla!

Rama 01-12-2005 22:32

Beh, naturale è la barriera... quella vera...
Il resto è sempre influenzato dalle nostre azioni...

bove 02-12-2005 03:18

Quote:

Beh, naturale è la barriera... quella vera...
Il resto è sempre influenzato dalle nostre azioni...
#25 #25 #25 #25

harley 12-12-2005 17:19

Quote:

Originariamente inviata da G@BE
ah... #24 ..... mha .... scusa ma se chi produce metodi simili (zeovit, xaqua ecc...) consiglia di avere un potente skimmer.....come fanno alla elos a fare le stesse cose senza? #24 scusa ma non ne sò veramente niente di 'sto metodo......

Il sistema"naturale elos " è basato su un principio naturale ,cioe nel loro manuale ti spiegano come allestire l'acquario ,con molte rocce vive,assenza di filtro biologico ma solo una speciale zeolite da rinnovare aggiunta di batteri nitrificanti, aggiunta di carbonio per batteri(non è acido aetico) .Il tutto da utilizzare in acquari fortemente illuminati con il loro filtro interno (non caricato in modo biologico).
Ti elencano anche che tipo di animali sono indicati per questo sistema il quale deve contenere anche pesci ma pochi.
Non ho provato il sistema ma ho letto il loro manualetto e ho un paio di amici che lo stanno provando con LPS E SOFT le vasche si presentano bene.

Rama 13-12-2005 00:34

E cosa c'è di naturale in tutto questo? :-))

La vasca naturale N-O-N E-S-I-S-T-E... se qualcuno mi convince del contrario, ben felice! ;-)


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:09.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,10878 seconds with 13 queries