![]() |
molto naturale , bravo , e poi bisognerà pur tribulare per qualcosa no? :-D
|
grazie a tutti!
volevo cambiare il ceratophyllum con una pianta a crescita abbastanza rapida, ma che non si spianti ogni 5 minuti! quali potrei mettere per rimanere in biotopo? la zona da occupare per intendersi è quella tra il microsorium narrow e rietro i legni che spuntano al centro! è la zona che più o meno riceve più luce! |
Io lascerei così, perchè vuoi cambiare?
|
eheh, sono un estetista! :-D apparte gli scherzi... il ceratophyllum lo lascio nell'angolo di sinistra che è troppo buio per poterci mettere altre piante (e sopratutto li mi stà piantato), dal microsorium in là volevo provare a mettere una pianta un pò scenica, nel senso, abbastanza piena... per esempio la cabomba, che però non è in biotopo e richiede abbastanza cure (già sperimentato agli albori della mia esperienza acquariofila, con pessimi risultati, ovviamente). non sarebbe uno stravolgimento quindi!
ot. però l'askoll una plafoniera un pò più lunga la poteva mettere sul tenerife! negli angoli c'è buio pesto! |
finalmente una foto del maschio di colisa!
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:42. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl